
Facciamolo in classe
Insieme al Movimento Giovani, la campagna sull’educazione sessuo-affettiva per una legge che inserisca l'educazione all'effettività e alla sessualità nei percorsi scolastici.
Resta aggiornato sulla situazione
in Israele e nei Territori Palestinesi Occupati.
Scopri di più.
Da oltre 100 anni lottiamo per salvare la vita delle bambine e dei bambini e garantire loro un futuro a ogni costo.
70 | Paesi |
---|---|
47.400.000 | Bambini nel mondo raggiunti dal movimento internazionale |
130.000 | Bambini in Italia |
Il nostro intervento nel 2023
"Io sono stata supportata moltissimo nel mio percorso che da giovane attivista mi ha portato a lavorare per Save the Children. Quando ero piccola avevo il sogno di poter cambiare la mia società e ora sento di aver realizzato quel sogno. Sono orgogliosa di me. Però non è finita qui, cercherò di fare sempre meglio."
Insieme al Movimento Giovani, la campagna sull’educazione sessuo-affettiva per una legge che inserisca l'educazione all'effettività e alla sessualità nei percorsi scolastici.
Nel nostro Paese ci sono bambini italiani di fatto ma non di diritto. Chiediamo una riforma della legge di cittadinanza, per tutti i bambini nati o cresciuti in Italia.
Diciamo basta alla guerra sui bambini. Bambini come quelli che conosciamo e amiamo, vengono bombardati, colpiti, affamati, violentati. Unisciti a noi nel chiedere che tutto questo si fermi ora.
Da quando la tregua è stata interrotta a Gaza, solo da martedì a ieri sono stati uccisi circa 200 bambini e nelle ultime ore il tragico bilancio sembra destinato ad aumentare.
Oltre 40 morti e dispersi in mare nell’ultima silenziosa tragedia nel Mediterraneo. Lontano dei riflettori, continuano gli sbarchi di chi tenta di raggiungere un futuro in Europa affidandosi ad una delle rotte più letali al mondo, in assenza di vie regolari.
Per la Festa del Papà 2025, pubblichiamo con INPS i dati sull’utilizzo del congedo di paternità in Italia: il tasso di utilizzo è più che triplicato fra il 2013 e il 2022. Promuovere il congedo di paternità è un passo essenziale verso la parità di genere.
Tra i giovani negli ultimi anni si è abbassata l’età media in cui compaiono i disturbi del comportamento alimentare. Riconoscere per un genitore i campanelli di allarme sin dall'infanzia è fondamentale. Ecco le cause dei disturbi alimentari e 5 consigli.
A causa della forte scossa di terremoto che nella notte tra mercoledì e giovedì ha colpito l’area dei Campi Flegrei, oltre 70.000 i bambini tra 0 e 14 anni stanno vivendo in una profonda insicurezza.
I tagli agli aiuti umanitari stanno mettendo a rischio il nostro lavoro. Alcuni governi del mondo stanno tagliando i fondi per gli aiuti esteri da cui dipendono milioni di bambini che affrontano le sfide più difficili.
In Siria almeno 188 bambine e bambini sono stati uccisi o feriti da mine e residuati bellici esplosivi negli ultimi tre mesi: una media di due bambini al giorno. Priorità alla protezione dei bambini e accelerare il lavoro di rimozione delle mine e degli ordigni inesplosi.
Le storie di bambine e bambini da tutto il mondo, dall'Ucraina all'Afghanistan, da Gaza ad Haiti, Colombia, Sudan, RDC per evidenziare il devastante impatto che i tagli agli aiuti umanitari avrà sulle loro vite. Scopri di più sull'impatto reale dei tagli all'estero sui bambini e sui nostri programmi.
"Abbiamo preso la decisione insieme di fare un lascito a Save the Children.
Riteniamo sia una scelta di civiltà! Perché chi è meno fortunato va aiutato, non può essere lasciato a sé stesso."
Ecco come utilizziamo ogni donazione:
81,1 % | Per aiutare i bambini |
|
15,5 % | Per raccogliere altri fondi e poter aiutare ancora più bambini |
|
3,4 % | Per sostenere le nostre attività |
Resta aggiornato con la nostra newsletter
Iscriviti al servizio di notifiche per rimanere sempre aggiornato.
*Ricorda: potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento utilizzando questo stesso bottone.