
Crisi Climatica e Ambientale
Senza un pianeta sano, sarà tutta un’altra storia. Non solo nei libri, ma nella vita di milioni di bambini. Save the Children’s Imagination ci vuole far riflettere sul tema della crisi climatica.
Resta aggiornato sulla situazione
in Israele e nei Territori Palestinesi Occupati.
Scopri di più.
Da oltre 100 anni lottiamo per salvare la vita delle bambine e dei bambini e garantire loro un futuro a ogni costo.
70 | Paesi |
---|---|
47.400.000 | Bambini nel mondo raggiunti dal movimento internazionale |
130.000 | Bambini in Italia |
Il nostro intervento nel 2023
"Io sono stata supportata moltissimo nel mio percorso che da giovane attivista mi ha portato a lavorare per Save the Children. Quando ero piccola avevo il sogno di poter cambiare la mia società e ora sento di aver realizzato quel sogno. Sono orgogliosa di me. Però non è finita qui, cercherò di fare sempre meglio."
Senza un pianeta sano, sarà tutta un’altra storia. Non solo nei libri, ma nella vita di milioni di bambini. Save the Children’s Imagination ci vuole far riflettere sul tema della crisi climatica.
Accompagna i ragazzi nel mondo digitale. Scopri la nostra campagna sull'educazione digitale e scarica la guida per i genitori.
Insieme al Movimento Giovani, la campagna sull’educazione sessuo-affettiva per una legge che inserisca l'educazione all'effettività e alla sessualità nei percorsi scolastici.
Nel nostro Paese ci sono bambini italiani di fatto ma non di diritto. Chiediamo una riforma della legge di cittadinanza, per tutti i bambini nati o cresciuti in Italia.
Il progetto FUTURA ha supportato 350 ragazze a Roma, Napoli e Venezia, aiutandole a superare ostacoli e a costruire il proprio futuro. A Roma si è presentato il bilancio di 30 mesi dall’inizio del progetto.
Insieme alle organizzazioni della società civile siamo scesi in piazza al Pantheon a Roma per dire ancora una volta “Basta!” alla guerra: una catena umana traccia una linea rossa contro la guerra nella Striscia.
A pochi giorni dalla Giornata mondiale del rifugiato 2025, pubblichiamo un rapporto che esamina la situazione dei minori alle frontiere esterne dell'UE, concentrandosi su Grecia, Italia, Finlandia, Spagna e Polonia.
Il lavoro minorile è un grave fenomeno che mette a rischio i diritti fondamentali di bambini, bambine e adolescenti. In Italia si stima che siano coinvolti 336 mila minori tra i 7 e i 15 anni.
I minori stranieri che arrivano nel nostro Paese, soli o accompagnati, hanno spesso attraversato esperienze molto difficili e segnanti. L’impatto sulla loro salute mentale può avere ripercussioni anche a lungo termine.
Manca poco per l'esame di Stato 2025. Come prepararsi all'esame di maturità? Ecco 5 consigli di un docente e di alcuni studenti per prepararsi alla maturità, attraverso lo studio e alcune tecniche per superare al meglio questa fatidica prova.
Il Decreto Sicurezza 2025, convertito in legge,introduce un ampio pacchetto di norme riguardanti ordine pubblico, sicurezza urbana e giustizia penale. Per comprendere le novità e quale impatto queste misure potrebbero avere su minori e madri con figli piccoli, leggi l'articolo.
Per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025, ribadiamo l’importanza di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C entro il 2100 per evitare l’esposizione a pericolose ondate di calore a quasi 38 milioni di bambini che oggi hanno 5 anni.
"Abbiamo preso la decisione insieme di fare un lascito a Save the Children.
Riteniamo sia una scelta di civiltà! Perché chi è meno fortunato va aiutato, non può essere lasciato a sé stesso."
Ecco come utilizziamo ogni donazione:
Per aiutare i bambini | 81,1 % | |
---|---|---|
Per raccogliere altri fondi e poter aiutare ancora più bambini | 15,5 % | |
Per sostenere le nostre attività | 3,4 % |
Resta aggiornato con la nostra newsletter
Iscriviti al servizio di notifiche per rimanere sempre aggiornato.
*Ricorda: potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento utilizzando questo stesso bottone.