Bambini italiani senza cittadinanza
Nel nostro Paese ci sono bambini italiani di fatto ma non di diritto. Chiediamo una riforma della legge di cittadinanza, per tutti i bambini nati o cresciuti in Italia.
Resta aggiornato sulla situazione
in Israele e nei Territori Palestinesi Occupati.
Scopri di più.
Da oltre 100 anni lottiamo per salvare la vita delle bambine e dei bambini e garantire loro un futuro a ogni costo.
70 | Paesi |
---|---|
47.400.000 | Bambini nel mondo raggiunti dal movimento internazionale |
130.000 | Bambini in Italia |
Il nostro intervento nel 2023
"Io sono stata supportata moltissimo nel mio percorso che da giovane attivista mi ha portato a lavorare per Save the Children. Quando ero piccola avevo il sogno di poter cambiare la mia società e ora sento di aver realizzato quel sogno. Sono orgogliosa di me. Però non è finita qui, cercherò di fare sempre meglio."
Nel nostro Paese ci sono bambini italiani di fatto ma non di diritto. Chiediamo una riforma della legge di cittadinanza, per tutti i bambini nati o cresciuti in Italia.
Con la campagna Emergenza Fame lanciamo un appello urgente per salvare centinaia di migliaia di bambini e di bambine a rischio malnutrizione. Sostieni la campagna.
Uno spazio di confronto tra giovani e istituzioni con l’obiettivo di condividere proposte concrete e affrontare le sfide che riguardano i diritti dei bambini, delle bambine e degli adolescenti, in Italia e nel mondo.
Diciamo basta alla guerra sui bambini. Bambini come quelli che conosciamo e amiamo, vengono bombardati, colpiti, affamati, violentati. Unisciti a noi nel chiedere che tutto questo si fermi ora.
Dopo un anno di conflitto tra Hezbollah e Israele, che ha ucciso più di 4.000 persone in Libano e provato sfollamenti, oggi in Libano quasi un terzo dei bambini affronta livelli critici di fame.
Ora che la tregua è iniziata a Gaza è prioritario portare cibo, acqua e forniture mediche. Siamo pronti a consegnare gli aiuti più rapidamente possibile attraverso i valichi riaperti. Dai beni di prima necessità al supporto psicosociale, il nostro intervento a Gaza:
Il Governo di Israele e Hamas hanno finalmente raggiunto un accordo su una pausa delle ostilità dopo 15 mesi di assedio e bombardamenti a Gaza. Accogliamo l'accordo ma questa tregua deve diventare un cessate il fuoco definitivo.
L’uso di armi esplosive a Gaza nel 2024 ha lasciato 15 bambini al giorno con disabilità potenzialmente permanenti, tra cui gravi lesioni agli arti e problemi all’udito. Gli attacchi contro ospedali e operatori rendono il supporto riabilitativo inaccessibile.
Nella prima settimana del nuovo anno scolastico ci sono stati 5 attacchi contro le scuole a Gaza. Gli attacchi alle scuole sono una grave violazione contro i bambini e compromettono il loro apprendimento.
Quando fare l'iscrizione scolastica 2025-26? Come aiutare bambini e ragazzi nella scelta della scuola? Leggi l’articolo per tutte le informazioni su come come iscriversi, le scadenze e il supporto alle famiglie.
Il Servizio Civile Universale è un’occasione di formazione, di crescita personale e professionale per i giovani. Ma cosa significa davvero far parte dei progetti? Ce lo raccontano le nostre volontarie, leggi l’articolo per conoscere la loro esperienza.
Scadenze e consigli utili su come scegliere la scuola secondaria di secondo grado. Approfitta delle attività di orientamento e degli Open Day per valutare le opzioni tra gli istituti attraverso PTOF e EduScopio. Iscrizioni per il 2025 fino al 31 gennaio.
"Abbiamo preso la decisione insieme di fare un lascito a Save the Children.
Riteniamo sia una scelta di civiltà! Perché chi è meno fortunato va aiutato, non può essere lasciato a sé stesso."
Ecco come utilizziamo ogni donazione:
81,1 % | Per aiutare i bambini |
|
15,5 % | Per raccogliere altri fondi e poter aiutare ancora più bambini |
|
3,4 % | Per sostenere le nostre attività |
Resta aggiornato con la nostra newsletter
Iscriviti al servizio di notifiche per rimanere sempre aggiornato.
*Ricorda: potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento utilizzando questo stesso bottone.