
Home
Da oltre 100 anni lottiamo per salvare
la vita delle bambine e dei bambini e garantire loro
un futuro a ogni costo.
o
cosa facciamo
"La mia vita non è cambiata in una notte, ma è stato un lungo percorso. Save the Children mi ha dato l’opportunità di cambiarla."
Sada, Nepal
da beneficiario a operatore nei nostri progetti
Grazie alle donazioni raccolte in Italia,
nel 2021 abbiamo raggiunto 3.975.226persone in59 paesi
nel 2021 abbiamo raggiunto 3.975.226persone in59 paesi
le nostre campagne
Impossibile 2022
È davvero impossibile salvare la vita di bambini e bambine, e garantire il rispetto dei loro diritti? Noi non ci vogliamo credere e non vogliamo arrenderci: scopri l'evento e unisciti a noi in questa sfida.Stop alla guerra sui bambini
Diciamo basta alla guerra sui bambini. Bambini come quelli che conosciamo e amiamo, vengono bombardati, colpiti, affamati, violentati. Unisciti a noi nel chiedere che tutto questo si fermi ora.Emergenza fame
Con la campagna Emergenza Fame lanciamo un appello urgente per salvare centinaia di migliaia di bambini e di bambine a rischio malnutrizione. Sostieni la campagna.
cosa stiamo facendo ora
Yemen: 11 milioni di bambini lottano per sopravvivere
Più di otto anni di conflitto in Yemen hanno dato origine a immensi bisogni umanitari. Milioni di persone stanno soffrendo per gli effetti combinati della violenza, della crisi economica e della grave carenza di finanziamenti.L’inverno in Ucraina: tra temperature gelide e blackout giornalieri
Le famiglie in Ucraina stanno ricorrendo a misure sempre più disperate per sopravvivere alla guerra, come sciogliere la neve per avere l'acqua. L’inverno rigido può uccidere al pari dei missili e dei proiettili di artiglieria.Il giorno della memoria: parlare della Shoah a scuola
Riflettere, fare e favorire il protagonismo di studenti e studentesse sono la chiave per portare in aula delle attività in vista del Giorno della Memoria. Il ricordo non basta e sempre più è necessario creare momenti di riflessione, partendo dalla scuola.Blockchain e donazioni: un interessante esempio pratico
Il valore e le potenzialità del blockchain possono agevolare l’avvicinamento a nuovi target e accelerare il raggiungimento degli obiettivi, garantendo processi sempre più trasparenti. Ecco un esempio pratico.Violenza ostetrica e umanizzazione del percorso nascita
È violenza ostetrica quella che produce un danno alla dignità, integrità e libertà di scelta nella salute riproduttiva e sessuale delle donne. Un focus sui principi irrinunciabili dell’assistenza durante il percorso nascita: sicurezza e umanizzazione.Ucraina: una scuola distrutta ogni due giorni
Un triste bilancio dell’anno scolastico sotto alle bombe in Ucraina. In occasione della Giornata Mondiale dell’Educazione chiediamo che sia garantito l’accesso senza ostacoli all'istruzione e protezione durante l'apprendimento a tutti i bambini.Libano, chiudono le scuole pubbliche: un milione i bambini senza istruzione
Lo sciopero degli insegnanti in Libano si aggiunge alla crisi della scuola che sta raggiungendo livelli gravissimi. Esortiamo il governo a cercare urgentemente una soluzione.Il Servizio Civile Universale raccontato dai volontari
Il Servizio Civile Universale è un’occasione di formazione, di crescita personale e professionale per i giovani. Ma cosa significa davvero far parte dei progetti? Ce lo raccontano le nostre volontarie, leggi l’articolo per conoscere la loro esperienza.
puoi fidarti

Livio, sostenitore dal 2016
“Poter aiutare i bambini grazie a voi non mi fa ammalare di 'indifferenza'. La mia fiducia è ben riposta.”