Sono stati inaugurati oggi nuovi spazi al nostro Punto Luce di Genova, un intervento di ampliamento e rinnovo realizzato grazie al supporto di Esselunga.
Nel 2021 Acqua di Parma sostiene Riscriviamo il Futuro, la nostra campagna per dare educazione, opportunità e speranza ai bambini vulnerabili in Italia.
Motivare i più giovani alla lettura è una sfida che riguarda tutti gli studenti, e a maggior ragione quelli di lingua madre non italiana. Abbiamo raccolto alcuni suggerimenti per facilitare l’avvicinamento ai libri.
In Afghanistan è stato annunciato che le scuole secondarie apriranno solo per i ragazzi, una terribile violazione dei diritti delle bambine e delle ragazze che si vedono preclusa una fondamentale possibilità per un futuro migliore.
Il 21 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Pace con l’obiettivo di istituire un giorno nel quale gli Stati membri ONU, le organizzazioni e gli individui possano diventare portavoce di iniziative educative e azioni per promuovere la pace.
In Grecia 20 mila bambini rifugiati non hanno accesso alla scuola a causa della negligenza del Governo. Chiediamo insieme al Greek Council for Refugees un’azione urgente per garantire l’istruzione dei bambini.
Il rientro a scuola in tempi di Covid segue regole specifiche per il controllo e la mitigazione della diffusione del virus. Ecco tutte le regole del rientro a scuola.
L’accoglienza ad inizio anno è un momento delicato quanto importante. Quest’anno sarà un vero e proprio rientro, caratterizzato ancora da regole da seguire, ma di sciuro più vicino a quello che ci ricordiamo. Alcuni strumenti per ripartire.