Blog | Diritti
Giornata Internazionale delle ragazze: facciamo luce sui pericoli
Vivere in zone di conflitto aumenta del 20% il rischio di matrimonio precoce. È il dato emerso dal nostro rapporto globale “Ragazze in prima linea” il quale racconta le testimonianze delle ragazze sposate, vedove e divorziate.In Afghanistan 1 bambina su 4 mostra segni di depressione
In occasione della Giornata Mondiale per la salute mentale, poniamo l’attenzione sulla grave situazione dei bambini afgani: sottoposti a una crescente pressione emotiva e psicologica mentre sopportano il peso dell'aggravarsi della crisi in Afghanistan.Istruzione a rischio per quasi 49 milioni di bambini
Afghanistan, Sudan, Somalia e Mali in cima alla lista dei Paesi in cui i sistemi educativi sono più a rischio di collasso. I dati sono emersi dalla nostra analisi dei 182 Paesi sulla vulnerabilità dei loro sistemi scolastici.Forum UE: Bambine e bambini al centro delle riflessioni
Si apre oggi il 14° Forum promosso dalla Commissione Europea sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Il Forum sarà l’occasione per fare il punto sull’applicazione della strategia UE sui diritti dei minori adottata a marzo 2021.Ucraina: 4 scuole materne distrutte ogni giorno
Dall'escalation del conflitto sono state attaccate 822 scuole materne, mettendo a rischio l’apprendimento dei bambini sin dalla primissima infanzia. Il nuovo anno scolastico inizierà con lezioni in presenza solo nel 50% delle scuole.Afghanistan: come le donazioni aiutano bambini e famiglie
Ad un anno dall'avanzata dei talebani nell’agosto del 2021, il nostro intervento ad una delle emergenze umanitarie più complesse e gravi al mondo è stato essenziale. Ma è grazie al vostro sostegno se siamo riusciti in tutto questo.Ultima settimana di tregua in Yemen: 38 bambini uccisi o feriti
Il numero di civili colpiti a luglio è aumentato del 52%. L’ultima settimana è stata la più sanguinosa degli ultimi anni con oltre 65 vittime civili. I bambini dello Yemen meritano sforzi seri per garantire la completa cessazione delle violenze.Allattamento al seno: perché è importante aumentare la consapevolezza
Per la Settimana Mondiale dell’allattamento al seno cogliamo l’occasione per sensibilizzare su un tema fondamentale per la salute e il benessere dei bambini e delle madri di tutto il mondo. Leggi l’articolo per approfondire.Allattamento: le nostre policy per favorire neo-mamme e genitori
In occasione della settimana dell'allattamento abbiamo chiesto alla nostra Direttrice delle risorse umane quali sono le policy interne alla nostra Organizzazione per favorire le donne in questa delicata fase.