Quattro bambini su cinque soffrono di depressione, angoscia e paura. I risultati del Rapporto “Intrappolati” che abbiamo pubblicato oggi, rilevano che il benessere mentale di bambini, giovani e operatori nell’area è peggiorato negli anni.
Un allarme lanciato dalle Organizzazioni internazionali che operano nel Paese e che condannano senza riserve gli attacchi ai civili e alle infrastrutture civili, come scuole e ospedali.
Oggi, è stato inaugurato il nuovo centro nel quartiere Lucento-le Vallette di Torino, grazie al sostegno di Juventus, che offrirà opportunità educative gratuite a bambine, bambini e adolescenti e sostegno qualificato alle famiglie.
Il lavoro minorile è un fenomeno ancora troppo diffuso, sono 160 milioni i bambini nel mondo costretti a lavorare: un numero in crescita a causa della pandemia che richiede la garanzia di accesso a sistemi di protezione sociale.
A pochi giorni dalla conclusione della tregua nazionale di due mesi, i bambini avanzano le loro richieste di rinnovare gli accordi di pace e evitare di privare ulteriormente un'intera generazione del proprio futuro.
Perché le ragazze sono sottorappresentate nello studio delle materie STEM e nelle relative professioni? In una recente pubblicazione analizziamo stereotipi e barriere sociali che favoriscono questo fenomeno.
Quasi 900 persone, tra giovani impegnati nel cambiamento, esperti, istituzioni, organizzazioni del terzo settore, hanno lavorato su proposte concrete individuando dove e come agire per ridurre le disuguaglianze e moltiplicare le opportunità.
Conflitti, crisi climatica, migrazioni amplificano le disuguaglianze e hanno un impatto devastante su vita, benessere e diritti di milioni di minori nel mondo. IMPOSSIBILE2022 continua oggi a promuovere concretamente un futuro per le nuove generazioni.
Le prime proposte dall’evento IMPOSSIBILE2022 riguardano la necessità di investire in modo efficace PNRR, fondi pubblici UE e italiani per abbattere povertà materiale ed educativa e sviluppare i giovani talenti.
Presso l’Acquario Romano verrà presentato l’evento IMPOSSIBILE2022, uno spazio di confronto per produrre proposte e azioni concrete che possano fare la differenza in positivo per i diritti delle bambine e dei bambini.