
Blog | Diritti
Coronavirus: non dimenticare i bambini nella "fase due"
Quando si passerà nella fase due dell’emergenza coronavirus sarà necessario delineare subito un piano coordinato di interventi per garantire, in sicurezza, a tutti i bambini e gli adolescenti il diritto allo studio, al gioco e al movimento.Bambini al centro per superare l’emergenza coronavirus
L’emergenza coronavirus ha portato a galla disuguaglianze economiche ed educative, colpendo soprattutto le famiglie che già versavano in condizioni di fragilità. Per superare questo momento di crisi è fondamentale investire nell’infanzia.Coronavirus e genitori separati: visite e spazi neutri cosa c’è da sapere
Cosa prevede l’ultimo Decreto per quanto riguarda i genitori separati? Gli spazi neutri sono aperti e si possono frequentare? Alcune informazioni utili per genitori affidatari durante questa emergenza Coronavirus.Maternità e lavoro: congedi parentali e bonus, cosa prevede il Decreto Rilancio
Cosa prevede il Decreto Rilancio per genitori lavoratori? Come richiedere congedo parentale o bonus babysitter? Qui le tutele e i diritti di mamme e papà previsti dal Decreto Rilancio in risposta all’emergenza Coronavirus.Emergenza coronavirus, bene il fondo per famiglie vulnerabili
Accogliamo con favore il provvedimento sul fondo alle famiglie vulnerabili attuato dal Governo. Una misura fondamentale per 1 milione e 200 mila bambini in povertà.Migranti bloccati in Grecia, tantissimi i bambini
Il 33% dei delle persone bloccate nei campi sovraffollati in Grecia sono bambini. Chiediamo agli Stati europei di ricollocare i più vulnerabili dalle isole greche.Proteggere i bambini: una responsabilità collettiva che parte dagli adulti
È nostro dovere di adulti assicurare il pieno rispetto dei diritti di bambini, bambine e adolescenti e di garantire che i luoghi da loro frequentati siano sicuri. Abbiamo così redatto un manifesto in 10 punti per tutelarli.Centri di detenzione in Libia: la testimonianza del fotografo Alessio Romenzi
Nei centri di detenzione in Libia si consumano violenze disumane. Abbiamo chiesto al fotografo Alessio Romenzi, che ha documentato la Libia in diverse occasioni, di restituirci una testimonianza sui centri di detenzione in Libia.Accordi Italia-Libia: inaccettabile il rinnovo
Gli accordi Italia-Libia siglati nel 2017 si rinnoveranno automaticamente il 2 febbraio. Nell’articolo la nostra posizione sul rinnovo degli accordi Italia-Libia.