
Blog | Diritti
Il Premio Andersen 2019 al nostro Atlante dell'Infanzia a rischio
L’“Atlante dell’infanzia a rischio” che pubblichiamo annualmente è una ricerca approfondita sulla condizione delle bambine e i bambini in Italia, tra difficoltà, resilienza e sfide.Gender gap: la situazione in Italia
Il gender gap, divario tra genere maschile e femminile, è una questione che coinvolge molte donne in Italia e riguarda soprattutto gli ambiti professionale, economico e sociale. Nel nostro rapporto “Le Equilibriste" un approfondimento sul gender gap.Il manifesto della coalizione Vote for Children
Abbiamo bisogno di un’Europa che dia voce a ogni bambino e ogni bambina. Per questo la coalizione #VoteforChildren, sta chiedendo ai futuri Membri del Parlamento Europeo di diventare Child Rights Champions.Il governo italiano non permetta l'attracco della nave delle armi
Aderiamo all'appello congiunto per chiedere al Governo che la nave saudita carica di armi non sia lasciata attraccare nel porto de La Spezia.Maternità in Italia: un paese a due velocità
Il nostro report “Le Equilibriste” rileva come in Italia il numero delle nascite sia in costante diminuzione e l’attenzione alla maternità sia ancora molto poca. Particolarmente difficile la vita delle neomamme in povertà, sole o di origine straniera.Mense scolastiche: nuovo caso di discriminazione nel Veronese
La mensa scolastica dovrebbe rappresentare un momento educativo al pari dell’aula ma sta invece rischiando di rafforzare le disuguaglianze. Nuovo caso di discriminazione nel veronese.Maternità e lavoro in Italia: tutto ciò che devi sapere
Nella serie di articoli sulla maternità e il lavoro abbiamo parlato dei diritti e le tutele per le mamme lavoratrici in Italia. Molte donne si trasformano in mamme equilibriste, per poter stabilire un’armonia tra vita privata e professionale.Nave mare Jonio: garantire lo sbarco immediato
Chiediamo lo sbarco immediato delle persone a bordo della nave Mare Jonio e in particolare dei minori vulnerabili.Sea Watch: lettera a Conte da oltre 50 organizzazioni
Oltre 50 organizzazioni hanno inviato oggi una lettera al Premier Conte per chiedere che i minori presenti a bordo della Sea Watch 3 siano fatti sbarcare immediatamente nel rispetto delle leggi e delle Convenzioni Internazionali.