
Oltre l’indifferenza: il Bilancio Sociale 2024
Nel Bilancio Sociale 2024 vi raccontiamo il nostro lavoro in Italia e nel mondo. Luoghi in cui abbiamo scelto di esserci e andare oltre l’indifferenza per i diritti dei bambini e delle bambine.
Nel Bilancio Sociale 2024 vi raccontiamo il nostro lavoro in Italia e nel mondo. Luoghi in cui abbiamo scelto di esserci e andare oltre l’indifferenza per i diritti dei bambini e delle bambine.
In occasione della Conferenza Internazionale sul Finanziamento per lo Sviluppo, lanciamo un appello urgente ai leader mondiali: servono impegni concreti per un sistema economico più giusto, equo e focalizzato sui diritti dei minori.
Ad Haiti un bambino su sei è sfollato a causa della violenza armata: quasi 700mila bambini sono stati costretti a fuggire e in totale, oltre 1,3 milioni di persone hanno lasciato le proprie case. È urgente agire per proteggere l’infanzia.
Per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025, ribadiamo l’importanza di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C entro il 2100 per evitare l’esposizione a pericolose ondate di calore a quasi 38 milioni di bambini che oggi hanno 5 anni.
I tagli ai fondi per gli aiuti umanitari mettono a rischio la sopravvivenza di almeno 110 mila bambine e bambini affetti da malnutrizione acuta che rischiano di non ricevere il cibo terapeutico essenziale.
Il 22 Aprile ricorre la Giornata della Mondiale della Terra, un'occasione per ricordare quanto bambini, bambine e adolescenti siano esposti alla crisi climatica, oggi e negli anni a venire. Per questo è fondamentale il loro ruolo nei processi decisionali.
Sai che ad Organizzazioni come la nostra la donazione è detraibile o deducibile nella dichiarazione dei redditi? In questo articolo spieghiamo cos’è la detrazione fiscale, la differenza con la deduzione e quali sono i benefici fiscali per le donazioni.
C'è ancora tempo per destinare il tuo 5x1000 alla nostra Organizzazione, tramite il Mod. Redditi Persone Fisiche, firmando in uno dei cinque appositi riquadri che figurano sul documento.
Il 5x1000 è una quota percentuale dell’IRPEF che lo Stato Italiano ripartisce tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti. Riportiamo le nuove scadenze della dichiarazione dei redditi e modello 730.