Archivio Blog e notizie
Archivio blog e notizie
Attività fisica, 5 benefici per i bambini
Le statistiche evidenziano che ancora troppi bambini non praticano attività fisica. Eppure è importantissima per il benessere psico-fisico dei più piccoli. Ecco quali sono i benefici dell’attività fisica per i bambini.Educare alla partecipazione: come coinvolgere bambini e ragazzi a scuola
La partecipazione attiva degli studenti è una vera e propria forza di cambiamento capace di incidere sul benessere della scuola e della comunità. Cosa vuol dire educare alla partecipazione? Alcuni consigli su come coinvolgere bambini e ragazzi a scuola.Migranti a Lampedusa: muore un bambino di 5 mesi
Ennesima tragedia a Lampedusa con un’altra innocente vittima, un bambino di 5 mesi è annegato prima di raggiungere il porto. Urgente l’assunzione di responsabilità nazionale ed europea e l’impegno per la gestione dei flussi migratori.Striscia di Gaza: bambini senza accesso a cure mediche
Il blocco di Gaza, che dura da 16 anni lascia i bambini senza cure mediche salvavita. A causa delle restrizioni per uscire dalla Striscia di Gaza le loro domande vengono respinte o lasciate senza risposta.Punti Luce: 3 anni del nostro Centro a Platì
Povertà educativa e povertà economica sono strettamente correlati. Per contrastare questi fenomeni i nostri Punti Luce propongono attività educative nelle aree più deprivate del Paese. A Platì il nostro centro compie 3 anni.Child Atlas: i dati sulle disuguaglianze dei bambini nel mondo
Il mondo stenta a raggiungere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). In vista del summit di New York, lanciamo “Child Atlas”, la piattaforma che evidenzia i dati sulle disuguaglianze dei bambini nel mondo, e le richieste ai leader mondiali.I diritti dei bambini spiegati ai bambini
Come fare per spiegare i diritti dei bambini in parole semplici? Abbiamo creato un libricino sulla Carta dei diritti dei bambini per imparare i propri diritti in modo facile e divertente. Scarica gratuitamente la guida.In Sudan record mondiale di sfollati interni
A causa del conflitto in Sudan si è raggiunto il triste record del più alto numero di sfollati interni in unico paese nel mondo. Il nostro appello alla comunità internazionale.Afghanistan: no ai tagli del Programma alimentare mondiale
I tagli ai fondi da parte del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite, per l’Afghanistan significano un numero maggiore di bambini affamati e malnutriti. La Comunità internazionale deve rispettare gli obblighi nei confronti della popolazione.Rientro a scuola: il nostro nuovo report "Il mondo in una classe"
L‘anno scolastico 2023 riprende all’insegna della crisi demografica e delle disuguaglianze di accesso alle offerte educative. Un approfondimento con il nostro nuovo report “Il mondo in una classe”.Shock climatici: nel 2022 quasi 2 milioni di bambini sfollati in Africa Subsahariana
Quasi due milioni di bambine e bambini sono stati sfollati in Africa subsahariana a causa degli shock climatici nel 2022. Un numero quasi doppio rispetto all’anno precedente.