Archivio Blog e notizie
Archivio blog e notizie
Emergenza Ebola, in Liberia torna la fiducia nei centri sanitari locali
Da quando è esplosa l’epidemia di Ebola, molte persone hanno iniziato a non fidarsi più delle cure nei Centri Sanitari. In Liberia, ad esempio, il presidio Sanitario di Dolo, ha avuto un grosso calo di pazienti in gravidanza, o che necessitano di cure antIl supporto sociale alle neo mamme: maternity blues e depressione post-partum
È piuttosto frequente sentir parlare di depressione post-partum, intesa, genericamente, come un disturbo che colpisce le mamme nelle settimane successive al momento del parto.La storia di #WhyAgain l'hashtag per non dimenticare la tragedia dei migranti nel mediterraneo
I momenti significativi della campagna WhyAgain10 cose da sapere su Mare Nostrum e Triton
Dopo l’ennesima tragedia avvenuta in mare, la nostra organizzazione ha chiesto a gran voce al Governo Italiano e all’Europa di attivarsi immediatamente per ripristinare l’operazione Mare NostrumI minori e internet in Italia - Infografica
Al contrario di quello che si potrebbe pensare in Italia sono ancora molti i minori che non fanno uso di internet, si trovano per la maggior parte nelle regioni del SudSuperare le disuguaglianze per sconfiggere la mortalità infantile
Nonostante gli sforzi fatti per prevenire la mortalità infantile, i gruppi di bambini più svantaggiati socialmente ed economicamente sono stati lasciati indietro rispetto a quelli più fortunati.La fine dei matrimoni precoci, una delle soluzioni per il futuro del Continente africano
Pubblichiamo oggi un articolo di John Graham, Country Director di Save the Children in Etiopia, che mette in evidenza l’importanza della lotta ai matrimoni precociLa giornata della memoria con la redazione di UndeRadio
In occasione della Giornata della Memoria 2015, 70° anniversario della liberazione dei campi di concentramento nazisti, giovanissimi conduttori e redattori radiofonici della radio web nazionale UndeRadio,Le voci dal campo: "la buona nutrizione" in Nepal per sconfiggere la malnutrizione infantile
Save the Children, con la guida del governo del Nepal, coordina un consorzio di sette partner nel programma Suaahara, un progetto quinquennaleLa risposta alle emergenze del 2014
Nel 2014 ancora troppi bambini si sono trovati al centro di emergenze umanitarie gravissime. Noi siamo in Siria da quando, ormai quasi 4 anni fa, è scoppiato il conflittoLa voce dei dialogatori: vi presentiamo una delle dialogatrici del nostro staff
Pubblichiamo oggi l'intervista a Claudia Monaco, del nostro neonato team interno di dialogatori.