Archivio Blog e notizie
Archivio blog e notizie
L'importanza dell'istruzione: una storia di speranza e perseveranza oltre la disabilità
Il dramma dei rifugiati siriani rappresenta la più grande crisi umanitaria dalla II Guerra Mondiale. Sono 4 milioni i rifugiati ospitati dai paesi confinanti, dove vigono restrizioni che impediscono loro di lavorare e studiareI quattro pilastri del nostro lavoro in Italia
Da ormai un decennio lavoriamo sul territorio nazionale, attraverso il Programma Italia, che non è stato pensato come un insieme di progetti, ma come un programma unitario che agisce su più dimensioniI temi più sentiti del 2015: la maternità in Italia, la guerra in Siria, la crisi dei rifugiati
Il 2015 è stato un anno ricco di avvenimenti, che ha posto al mondo nuove sfide e in cui situazioni preesistenti, come la guerra in Siria, si sono ulteriormente aggravate, dando vita al più grande flusso di rifugiati dalla Seconda Guerra Mondiale ad oggi.I bambini rifugiati sanno ancora sorridere e "volare" e a Natale sanno donare all'Europa la loro magia
Pubblichiamo oggi un pensiero della nostra Carlotta Bellini che alcune settimane fa era al confine serbo-croato e dopo aver conosciuto molti bambini rifugiati, ha voluto condividere con noi questa riflessione.Docenti in rete: da nord a sud insieme per una scuola migliore
“Ho vissuto questo seminario come il blocco di partenza di un programma che vuole incidere efficacemente sulla dispersione scolastica, che parte dalla scuola per allargarsi con cerchi concentrici alla società” (docente scuola Trilussa, Milano)#Volontarincampo: i sorrisi dei piccoli rifugiati sono un messaggio di speranza per il futuro
L'esperienza vissuta dai nostri volontari in campo impegnati ad aiutare i minori rifugiati e migranti in Grecia, sull'isola di Lesbo, è stata ricca di emozioni e sensazioni forti.Rifugiati e migranti in Grecia in condizioni drammatiche: non abituiamoci alla disumanità
Dei circa 890.000 migranti e rifugiati arrivati in Europa nel 2015, più di 740.o0 sono sbarcati in Grecia, dove siamo presenti sulle isole di Samo, Chio e Lesbo, ad Atene e al confine settentrionale.#Volontarincampo: l'umanità ci sorprende ancora una volta fra i piccoli rifugiati a Lesbo
Vi abbiamo raccontato a lungo dell'esperienza vissuta dai nostri volontari in campo in Grecia per accogliere ed aiutare i minori rifugiati e migranti sull'isola di Lesbo e questo è l'ultimo post scritto dalla nostra CarmenIl pericolo dei matrimoni precoci per le bambine fuggite dalla Siria: il racconto di Hurriyah
Migliaia di bambini siriani stanno vivendo diversi drammi a causa della guerra in Siria e per loro il recupero psicologico è a rischio.L'impatto delle armi esplosive sui bambini in Yemen: la storia di Raja'a
Sono oltre 1.500 i bambini vittime del sanguinoso conflitto che da marzo sta sconvolgendo lo Yemen: ogni giorno 3 bambini in Yemen muoiono nelle violenze e le armi esplosive nelle zone abitate stanno traumatizzando tante piccole vite.#Volontarincampo: il diario di una volontaria fra i minori rifugiati, l'incontro con Mustafa
Pubblichiamo una nuova testimonianza di Carmen una delle volontarie impegnate a Lesbo, in supporto dei minori rifugiati che continuano a sbarcare sull'isola greca.