Archivio Blog e notizie
Archivio blog e notizie
500 giorni per raggiungere gli Obiettivi del Millennio, ma cosa sono?
Nel settembre del 2000, a seguito di un decennio di conferenze e incontri dei maggiori leader mondiali, è stata redatta la “Millennium Declaration” delle Nazioni UniteCos'è la teoria del cambiamento e come la applichiamo
La teoria del cambiamento è una metodologia specifica applicata nell'ambito del sociale, per pianificare e valutare dei progetti che promuovano il cambiamento sociale attraverso la partecipazione e il coinvolgimento.Le strade del coraggio si percorrono anche on line
In questi giorni si sta svolgendo la grande Route nazionale dell’Agesci (associazione guide e scout cattolici italiani. La Route coinvolge circa 30mila ragazzi e ragazze, dai 16 ai 21 anni,Gaza, questa non è vita - La festa Eid ul-Fitr ieri e oggi
La testimonianza di Karl Schembri, Media Manager Regionale per Save the Children in Medio Oriente, che ha trascorso 4 anni a Gaza dal settembre 2009 al dicembre 2013.Ricette dai paesi del sostegno a distanza: gamberi alla mozambicana
Uno dei paesi in cui operiamo grazie al Sostegno a Distanza è il Mozambico, anche qui l’obiettivo di tutti i nostri programmi è quello di assicurare ai bambini e agli adolescenti del Paese migliori condizioni di vitaEmergenza Gaza: all’esterno di una delle scuole colpite (VIDEO)
Osama Damo, nostro collega al lavoro a Gaza per assistere i bambini colpiti dal conflitto in corso, parla all’esterno di una delle scuola colpite dai bombardamenti.Ricette dai paesi del sostegno a distanza: falafel con salsa tahini dall'Egitto
Uno dei paesi in cui operiamo grazie al Sostegno a Distanza è l'Egitto. Siamo nel paese da oltre 20 anni e l’obiettivo di tutti i nostri programmi è quello di assicurare ai bambini e agli adolescentiEssere adolescenti ai tempi dei social network
Farsi notare sui social network per gli adolescenti può essere un modo di esprimersi, ma basta poco per attirare chi non si vorrebbe o far del male a qualcuno senza volerloMinori migranti: un mese con Bereket
Durante l'ultimo mese abbiamo voluto raccontarvi la storia di Bereket, un "finto" minore migrante proveniente dall'Eritrea. Lo abbiamo voluto fare attraverso FacebookEssere genitore ai tempi di internet - 6 cose da fare
Se sei un genitore e ti chiedi come gestire il rapporto dei tuoi figli con le nuove tecnologie, ti proponiamo alcuni consigli.Le voci dei volontari: da Milano con i profughi siriani
Oggi mi piacerebbe condividere una testimonianza e una riflessione di una volontaria di Milano, impegnata da qualche settimana nell’accoglienza delle famiglie e dei bambini siriani