Archivio Blog e notizie
Archivio blog e notizie
Gli asili di Save the Children a Za'atari
Durante le emergenze l’accesso all’istruzione sembra passare in secondo piano, eppure non dovrebbe essere un lusso ma un diritto per ogni bambino.L'istruzione in Etiopia: andare a scuola per imparare divertendosi (FOTO)
L'Etiopia è uno dei paesi più poveri del mondo e in molte zone rurali l'accesso all'istruzione è molto difficile. Oggi per raccontarvi del nostro lavoro sull'istruzione in EtiopiaMinori migranti: che cos'è e come funziona il Regolamento di Dublino
Il regolamento di Dublino è una Convenzione Europea che serve a determinare lo Stato membro dell'Unione competente ad esaminare una domanda di asilo o riconoscimento dello status di rifugiatoL'impegno della Fiorentina contro la mortalità infantile
La Fiorentina da 4 anni sostiene Save the Children nella lotta alla mortalità infantile. Grazie al supporto della squadra, stiamo infatti portando avanti fondamentali progetti a favore della saluteLa festa del bambino africano nei campi rifugiati sud sudanesi in Uganda (FOTO)
Come è stato celebrare la festa del bambino Africano nei campi rifugiati sud sudanesi in Uganda? Il racconto delle celebrazioni e alcune foto dei diversi eventi organizzati in occasione di questa ricorrenzaAll’inizio del nuovo semestre europeo
All’inizio del nuovo semestre europeo il nostro pensiero va a quarantacinque persone, le ultime vittime, in ordine di tempo, della traversata verso l’Italia, morte mentre erano stipate in un peschereccio assieme ad altre cinquecento.L'arrivo in Italia via mare: l'immigrazione dalla Libia
La Libia è un paese di transito o destinazione per molti migranti provenienti da diverse aree geografiche. L'instabilità del paese rende l'immigrazione dalla Libia verso l'Europa molto frequente.Emergenza Siria: le promesse false degli scafisti alle mamme siriane
Nonostante l'emergenza in Siria sia iniziata nel marzo del 2011, è soltanto nel 2013 che i siriani iniziano ad arrivare numerosi in Italia via mare, affrontando le onde del Mediterraneo a bordo di imbarcazioni fatiscenti, rischiando la loro vita e quellaI mondiali nel campo di Za'atari con i bambini siriani
In occasione della giornata mondiale del rifugiato e per ricordare che i bambini siriani nel campo di Za'atari vivono con lo stesso entusiasmo di tutti i bimbi del mondo i campionati mondiali di calcio"TuttoMondo Contest" - L'incontro tra culture e identità diverse
Martedì 24 giugno 2014, alle ore 11 presso l' Auditorium Museo Maxxi - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, si terrà la premiazione del TuttoMondo Contest.Giornata del Rifugiato: "In Siria non ci mancava nulla per essere felici"
Oggi è la Giornata del Rifugiato, un'occasione mondiale per ricordare il dramma e le sofferenze di persone che affrontano viaggi lunghi anche anni per fuggire dalle violenze e dagli abusi dei diritti umani che vivono nei loro paesi di origine.