Archivio Blog e notizie
Archivio blog e notizie
Come la povertà può spingere una mamma a credere che l'educazione non sia importante (VIDEO)
La povertà assoluta è spesso alimentata dalla povertà di educazione di bambini che vivono in contesti in cui non hanno la possibilità di giocare, di praticare sport o di sviluppare i propri talenti naturaliVinicio Marchioni per illuminare il futuro dei bambini: "come fanno a crescere se non giocano?"
Vinicio Marchioni è andato per noi a Ponte di Nona, un quartiere alla periferia di Roma, dove le possibilità di svago e aggregazione sono assenti.L'indice della povertà educativa (FOTO)
Che cos'è la povertà educativa, come è alimentata e come è determinata dalla povertà economica? Abbiamo cercato di dare una risposta, elaborando un indice che la possa misurare.Mense italiane: troppe disuguaglianze nei criteri di accesso
In Italia i criteri di accesso alle mense non sono omogenei e in alcuni casi, se i genitori non riescono a pagare la retta, i figli non possono accedere alla sala mensa e sono costretti a mangiare da soli in classe, trovandosi così in una situazione che lGiornata internazionale della famiglia: in Italia aumentano quelle a rischio povertà (VIDEO)
Oggi in tutto il mondo si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia. Dal 1994, proclamato dall’Onu Anno Internazionale della Famiglia, “il fondamentale gruppo sociale e l’ambiente naturale per lo sviluppo e il benessere di tutti i suoi membri, inIlluminiamo il futuro dei bambini in Italia
Negli anni, il contatto diretto con bambini e adolescenti che vivono nelle famiglie più povere mi ha fatto conoscere una dimensione della povertà molto grave e, credo, sottovalutata.La prima volta, il mondo scoperto dai bambini
In Italia oltre un milione di bambini vive in povertà assoluta. Bambini che non hanno la possibilità di vivere le loro "prime volte", esperienze importanti per il domani.Che nessuno resti indietro: l'educazione inclusiva
La Campagna Globale per l’Educazione è un movimento internazionale della società civile creato nel 1999 che mira a porre fine alla crisi dell’educazione globale.I ragazzi di Underadio al Salone del Libro di Torino - Il diario dell'esperienza
I ragazzi di UndeRadio protagonisti al Salone del libro di Torino, sono stati i 10 peer educatori dei laboratori presentati in questi giorni.Essere mamma nel mondo: per molte la festa della mamma sarà un giorno in cui lottare per la vita del proprio bambino (FOTO)
Alla vigilia della festa della mamma vogliamo ricordare le innumerevoli donne per cui essere mamme non è così semplice, donne che devono lottare per la sopravvivenza dei propri bambini in contesti di disastri naturali o emergenze umanitarie.Studenti e studentesse protagonisti diretti al Salone del Libro di Torino con UndeRadio
UndeRadio, il progetto educativo del nostro Dipartimento Educazione, è ospite per il terzo anno al “Salone Internazionale del Libro” di Torino. Di seguito un intervento sull'esperienza da uno dei responsabili del progetto Paolo Lattanzio.