
Archivio Blog e notizie
Archivio blog e notizie
Yemen: i bambini chiedono la pace
A pochi giorni dalla conclusione della tregua nazionale di due mesi, i bambini avanzano le loro richieste di rinnovare gli accordi di pace e evitare di privare ulteriormente un'intera generazione del proprio futuro.La scatola della rabbia: un’attività per sperimentare le emozioni dei bambini
Una scatola per imparare a conoscere e gestire un’emozione centrale come la rabbia, e aiutarli nel dare spazio e forma a ciò che sentono.Sudafrica: alluvioni e piogge torrenziali sempre più frequenti
Alluvioni e piogge torrenziali tornano a colpire la provincia orientale di KwaZulu-Natal creando enormi disagi alla popolazione.Italia: facciamo il punto sulla dispersione scolastica e le sue conseguenze
In questi giorni abbiamo assistito a un dibattito sui dati riguardanti la dispersione scolastica e le competenze raggiunte dagli studenti e dalle studentesse in Italia. Condividiamo alcune osservazioni in merito.Lavorare in squadra: la rete territoriale in azione
Nei contesti più deprivati, una rete territoriale di contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica può fare davvero la differenza. Ecco l’esempio della comunità educante di Chiaiano a Napoli.Genitori e sensi di colpa: una partita sempre aperta
Provare un senso di inadeguatezza può far parte del percorso genitoriale e non dobbiamo spaventarci. Come affrontare al meglio questi sentimenti? Alcuni consigli per vivere nel modo più sereno possibile la genitorialità.Ragazze e STEM: stereotipi e disparità di genere
Perché le ragazze sono sottorappresentate nello studio delle materie STEM e nelle relative professioni? In una recente pubblicazione analizziamo stereotipi e barriere sociali che favoriscono questo fenomeno.Rohingya: 17 tra bambini e adulti morti a seguito di un naufragio
Profonda tristezza e indignazione per la morte di almeno 17 profughi, bambini e adulti, a seguito del capovolgimento di una barca al largo del Myanmar.Conflitti e crisi climatica: nel mondo oltre 25 milioni di bambini sfollati
Milioni di bambini e bambine sono senza una casa, a rischio di subire violenze e abusi. Non solo, viene negata loro la salute, l’istruzione e la possibilità di costruirsi un futuro. Tutto questo a causa dei conflitti e della crisi climatica.Le 4 giornate di IMPOSSIBILE2022
Quasi 900 persone, tra giovani impegnati nel cambiamento, esperti, istituzioni, organizzazioni del terzo settore, hanno lavorato su proposte concrete individuando dove e come agire per ridurre le disuguaglianze e moltiplicare le opportunità.Etiopia: un progetto innovativo per la sicurezza alimentare
In Etiopia sono 29 milioni le persone che hanno bisogno di assistenza umanitaria e 5,9 milioni sono sfollate a causa della peggiore siccità degli ultimi 40 anni e dei conflitti localizzati.