Archivio Blog e notizie
Archivio blog e notizie
Nigeria: attacchi armati agli agricoltori e rischio crisi alimentare
In Nigeria si stanno verificando violenti attacchi e rapimenti da parte di gruppi armati, contro gli agricoltori. Interrompendo la produzione, si rischia una crisi alimentare che spingerà bambini e famiglie alla fame.Terremoto Turchia e Siria: il nostro intervento in 6 mesi
Dopo 6 mesi dal terremoto in Turchia e Siria la situazione è ancora critica. Il nostro lavoro in questi sei mesi ha supportato le comunità colpite: dalla ricerca al soccorso, alla fornitura di tende, ecco il nostro intervento in Turchia e Siria in 6 mesi.Attacchi nel campo profughi palestinese in Libano: cosa succede
Nel sud del Libano, gli attacchi nel campo profughi palestinese di Ein el-Hilweh degli ultimi giorni, hanno provocato diversi morti e feriti, tra cui due minori. Ecco cosa succede in Libano e i pericoli per i bambini nel campo profughi.Insieme a FIPAV per i Campionati Europei di pallavolo 2023
In occasione dei Campionati Europei di pallavolo 2023, la Federazione Italiana Pallavolo sosterrà i nostri Punti Luce, per contrastare la povertà educativa e promuovere lo sport tra i più giovani.Crisi climatica: c’è ancora una speranza?
Luglio 2023 è stato il mese più caldo mai registrato e la crisi climatica continua a minacciare i diritti e il benessere dei bambini. Per limitare l’impatto degli eventi estremi sul loro futuro, cosa si può fare contro il cambiamento climatico?Maternità e lavoro: come funzionano i permessi per allattamento
Come funzionano, quanto durano e come si richiedono i permessi per allattamento? La normativa prevede i permessi per allattamento e il congedo parentale, o maternità facoltativa, per poter stare con il proprio figlio o figlia nel primo periodo di vita.Dieci passi per l'allattamento al seno
Tra i momenti post-partum che dovrebbero essere facilitati e incoraggiati, quello dell'allattamento al seno è sicuramente uno dei più importanti. Scopri cosa facciamo per le mamme e le neomamme per promuovere l'allattamento al seno.Allattamento al seno: perché è importante aumentare la consapevolezza
Per la Settimana Mondiale dell’allattamento vogliamo sensibilizzare sull’importanza dell’allattamento e sull’importanza della consapevolezza, un tema fondamentale per la salute e il benessere dei bambini e delle madri di tutto il mondo.Allattamento: parliamo di peer counselor
La peer counselor per l’allattamento è una figura molto utile nel sostegno delle neomamme e delle mamme che possono aver bisogno di aiuto nel periodo dell’allattamento. Scopriamo di più sulla figura della peer counselor.Il caporalato dei servizi: i diritti negati dei figli di braccianti
Il caporalato e lo sfruttamento lavorativo di uomini e donne nelle aziende agricole, ha come conseguenza la negazione del diritto alla salute e allo studio dei loro figli. Facciamo chiarezza su cos’è il caporalato dei servizi e quali sono le conseguenze.Grecia: le barriere e i rischi dei minori migranti non accompagnati
In Grecia, le barriere legali per l’accesso alla protezione dei minori non accompagnati fanno sì che centinaia di bambini vivano senza documenti: il report “Senza documenti, non c'è vita" raccoglie dati e testimonianze sulle sfide che affrontano.