Archivio Blog e notizie
Archivio blog e notizie
Corsa contro il tempo per salvare vite in Turchia e Siria
Le prime 72 ore sono fondamentali per salvare i sopravvissuti, in particolare i bambini, più vulnerabili alle gelide temperature. La finestra temporale per portare forniture mediche, acqua e cibo nelle aree colpite si sta rapidamente chiudendo.Emergenza Terremoto in Turchia e Siria: bambini al gelo
Sono migliaia i morti o feriti nel Sud della Turchia e nel Nord-Ovest della Siria, con numeri in aumento e persone ancora intrappolate sotto le macerie. I bambini stanno vivendo nel terrore, è necessaria una risposta rapida.I risultati di Arcipelago Educativo: crescita di apprendimenti in matematica e italiano
Insieme a Fondazione Agnelli sono stati presentati oggi i risultati positivi raggiunti dal progetto per il contrasto della perdita di apprendimenti, grazie a percorsi didattici mirati e personalizzati svolti in estate.Terremoto Turchia-Siria: bambini a rischio sotto le macerie
Il terremoto di magnitudo 7,8 e altre due grosse scosse hanno colpito 10 province nel sud della Turchia e devastato gran parte della Siria, con migliaia di vittime. Stiamo pianificando gli interventi di supporto alle comunità colpite.Safer Internet Day 2023: il nostro impegno con la comunità scolastica
Competenze digitali ed educazione alla cittadinanza digitale sono la chiave per navigare online in sicurezza e per contrastare la povertà educativa digitale. Leggi l’articolo e scopri i nostri progetti dedicati alla didattica digitale e al SID.Decreto Gestione Flussi: un nostro commento
Il Decreto Flussi recante disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori, che contiene disposizioni sul regolamento delle attività di ricerca e soccorso delle ONG in mare, è ora in esame alla Camera. Ecco il nostro commento.Migranti: riportare le persone e i loro diritti al centro
La tragedia a Lampedusa in cui hanno perso la vita 8 persone ci ribadisce che nessuno può voltarsi dall’altra parte. La salvaguardia delle vite deve superare ogni logica politica e non può essere “parcheggiata” in attesa di un’intesa tra Stati.Contro la violenza di genere online: via alla campagna "Lo hai mai fatto?"
In vista del Safer Internet Day 2023, il Movimento Giovani lancia “Lo hai mai fatto?”, per sensibilizzare e imparare a riconoscere le forme di violenza nelle relazioni di coppia tra gli adolescenti e promuovere comportamenti alternativi.Educare alla parità di genere attraverso la lettura
Cosa sono gli stereotipi di genere e in che modo condizionano la crescita delle bambine e dei bambini? Educare alla parità di genere fin da piccoli è fondamentale: ecco alcuni consigli di lettura 0-5 anni per uno sguardo più libero sul mondo.In Niger sempre più bambini soffrono di malnutrizione
Si prevede che quasi 3 milioni di persone soffriranno la fame nei prossimi sei mesi. Le cause? Oltre a dover affrontare la crisi alimentare, il Paese è alle prese con un numero crescente di rifugiati che fuggono dalla violenza in Nigeria.Rooming-in e percorso nascita: ripartiamo dai diritti
Il rooming-in è una proposta di accudimento di prossimità, disponibile in molti ospedali italiani dopo la nascita di un bimbo. Rimettere al centro i diritti dei bambini e delle mamme è essenziale per un percorso nascita sereno del piccolo e dei genitori.