Accoglienza e protezione dei minori migranti
Aprire canali sicuri per minori e famiglie afghane
Alla riunione del Consiglio di Giustizia e Affari Interni di ieri non è stato preso alcun impegno da parte dell’UE nei confronti del popolo afghano e dei minori in fuga. È necessario invece aprire canali sicuri e accelerare i reinsediamenti.Accoglienza minori Afghani: i nostri team a Fiumicino
Si è concluso all’aeroporto di Fiumicino l’intervento di accoglienza di circa 800 profughi afghani supportato anche da uno dei nostri team. Attivato anche un help desk per minori soli e nuclei familiari.L'Europa si assuma responsabilità dei minori afghani in fuga
L’Europa si assuma la responsabilità per i minori afghani in cerca di protezione. Per troppi anni ha fallito nella risposta ai bisogni di migliaia di bambini che tentavano di attraversare i confini.Nel mondo una vittima di tratta su 3 è un minore
Nel mondo una vittima di tratta su 3 è minorenne. Un fenomeno presente anche in Italia dove 1 caso su 20 nel 2020 riguarda i minori. Raddoppiato negli ultimi anni tra i casi emersi il numero delle donne vittime con figli piccoli a rischio violenze.Naufragio Lampedusa, le testimonianze dei bambini sopravvissuti
Dopo l’ennesimo naufragio al largo di Lampedusa, la nostra collega Giovanna ha raccolto le testimonianze dei minori soli che viaggiavano su quell’imbarcazione e che sono sopravvissuti alla tragedia.Sgomento per l’ultimo naufragio al largo di Lampedusa
Oggi si è verificato l’ennesimo naufragio al largo di Lampedusa. Troppi bambini stanno pagando le conseguenze di una politica che si ostina a non voler prevedere una sistema efficace di ricerca e soccorso in mare.Minori invisibili: le testimonianze dei minori migranti soli in viaggio (attra)verso l’Europa
Sono centinaia i ragazzi soli che iniziano il viaggio verso l’Europa attraverso la rotta balcanica, un viaggio nel quale subiscono abusi e sono testimoni di violenze inaudite e, raggiunte le frontiere italiane, vengono respinti nonostante la minore età.Helpline minori migranti: i dati della pandemia
Nell’anno della pandemia i minori migranti soli su suolo italiano hanno dovuto affrontare nuove e pesanti sfide. Dal 2016 la nostra Helpline cerca di fare fronte a esigenze e difficoltà emergenti.Ancora un naufragio al largo della Libia
Ancora un naufragio al largo della Libia e, secondo quanto riporta l'Oim, ci sarebbe anche un bambino tra le vittime.CGIL, CISL e UIL per l’educazione dei minori migranti in Bosnia
CGIL, CISL e UIL hanno annunciato un sostegno economico ai nostri progetti per garantire l’accesso all’educazione dei minori migranti in Bosnia-Erzegovina.70 minori siriani rifugiati in Danimarca rischiano il rimpatrio
In Danimarca 70 minori siriani rifugiati nel Paese rischiano di essere rimandati in Siria, in conflitto da 10 anni. Il loro rimpatrio creerebbe un pericoloso precedente.