Accoglienza e protezione dei minori migranti
Inaugurata nuova sede di CivicoZero a Torino
Abbiamo inaugurato a Torino il nostro nuovo centro CivicoZero per minori stranieri non accompagnati. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con la città di Torino e grazie al sostegno di Esselunga.Ancora morte e disperazione nel Mediterraneo
Ancora una volta la gestione dei confini da parte dell’Europa nel Mediterraneo si traduce nella morte e nella disperazione dei più vulnerabili.Ragazze migranti, in cerca di una vita lontana da conflitti e povertà
Secondo un nuovo studio dell’Organizzazione condotto in tre continenti le cause principali che spingono tante ragazze migranti ad abbandonare il proprio paese sono la violenza domestica, la fame e la speranza di un futuro migliore.Patto sui migranti, stop a politiche disumane
Il nuovo Patto europeo per la migrazione e l’asilo non replichi gli errori che hanno portato alla terribile situazione di Moria e alle tragedie nel Mediterraneo.Testimonianza da Lampedusa: “quei bagagli pieni di sofferenza”
Silvia, nostra operatrice, ci porta a Lampedusa uno dei punti d’ingresso di molti migranti che attraversano il Mediterraneo in fuga da guerre e povertà alla ricerca di un futuro migliore. Tra loro tanti bambini, che hanno bisogno di aiuto, e noi ci siamo.Incendio a Moria, conseguenze devastanti sui bambini
L’incendio nel campo di Moria, a Lesbo, ha avuto un impatto devastante sui bambini e sui minori non accompagnati. Hanno perso tutto e ora si ritrovano per strada, soli, affamati e infreddoliti.Alan Kurdi: la morte in un naufragio 5 anni fa
A cinque anni dalla tragica morte del piccolo Alan Kurdi, l’Europa non è riuscita a garantire diritti adeguati a bambini e adolescenti migranti e rifugiati.Migranti uccisi in Libia: inaccettabili trasferimenti e ritorni nel Paese
L’uccisione dei 3 migranti dalla Guardia Costiera Libica è l’ennesima dimostrazione che la Libia non è un porto sicuro e che bisogna porre fine ai trasferimenti di migranti in questo Paese.Coronavirus, il nostro impegno con i minori migranti
Anche i minori migranti sono profondamente colpiti dalla crisi sociale causata dal coronavirus. Per questo abbiamo attivato un programma di intervento straordinario a sostegno dei minori migranti.Grecia: 5 mila minori migranti soli in campi sovraffollati in condizioni disumane
Più di 40mila persone, 4 su 10 bambini, sono bloccate nei campi sovraffollati delle isole greche e vivono in condizioni disumane: chiediamo di accelerare il loro ricollocamento.Migranti bloccati in Grecia, tantissimi i bambini
Il 33% dei delle persone bloccate nei campi sovraffollati in Grecia sono bambini. Chiediamo agli Stati europei di ricollocare i più vulnerabili dalle isole greche.