I diritti dei bambini e dei ragazzi in Italia
Progetto Futura: l’alleanza contro la povertà educativa femminile
Insieme a Forum Disuguaglianze e Diversità, Yolk, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, nasce il progetto pilota “Futura” per sostenere l’emancipazione delle ragazze in situazioni di bisogno e contrastare l’abbandono scolastico.Salute infantile e disuguaglianze: il nuovo Atlante dell’Infanzia a rischio
Dati, mappe, voci dei giovani e degli operatori sul campo fotografano lo stato di salute di bambine, bambini e adolescenti con particolare attenzione alle disuguaglianze sociali, economiche e territoriali.Insieme ai giovani alla COP27
Per dimostrare come bambine, bambini e giovani, potrebbero e dovrebbero essere al centro della risposta mondiale alla crisi climatica abbiamo organizzato un evento collaterale alla COP27 all’interno del Padiglione italiano.Crisi climatica e disuguaglianze: il punto di vista dei giovani
Dalla nostra indagine, 4 bambini su cinque in 15 Paesi vedono quotidianamente gli effetti negativi della crisi climatica: il 90% dei giovani intervistati in Italia ritiene che gli Stati debbano lavorare insieme per fronteggiarli.Ius Scholae: cosa prevede e perché è un’opportunità di uguaglianza
Lo Ius Scholae è un testo sulla riforma della legge sulla cittadinanza all’esame del Parlamento, un’occasione importante per riconoscere i diritti di molti cittadini e cittadine, bambini, bambine e adolescenti - stranieri solo per l’anagrafe.Child budgeting: che cos’è e perché è importante
Per garantire un futuro pieno di opportunità per bambine, bambini e adolescenti è fondamentale adottare misure per l’attuazione dei diritti economici, sociali e culturali “al massimo delle risorse disponibili”. In questo articolo la situazione in Italia.IMPOSSIBILE2022: l’evento dedicato ai diritti dei minori
Dal 19 al 22 maggio a Roma si terrà "IMPOSSIBILE 2022", il nostro evento che ha l’obiettivo di condividere proposte e interventi concreti per superare le disuguaglianze che guerra, pandemia e crisi climatica hanno generato o aggravato.Consulenza legale: una giustizia a misura di bambino
I nostri sportelli legali, presenti in 11 città e online, offrono consulenza e assistenza legale gratuita ai minori più a rischio di marginalità sociale ed economica. Dal 2005 il nostro obiettivo è una giustizia a misura di bambino.Proteggere i bambini: una responsabilità collettiva che parte dagli adulti
È nostro dovere di adulti assicurare il pieno rispetto dei diritti di bambini, bambine e adolescenti e di garantire che i luoghi da loro frequentati siano sicuri. Abbiamo così redatto un manifesto in 10 punti per tutelarli.Giornata internazionale per i diritti dei migranti: un flash mob a Montecitorio
Giornata Internazionale per i diritti dei migranti: i nostri ragazzi del Movimento giovani di Sottosopra, con le associazioni del Tavolo SaltaMuri, partecipano a un flash mob a piazza Montecitorio per alzare la voce sul diritto di cittadinanza.2019: sfide e traguardi in Italia
Vicini alla fine di questo 2019 vi raccontiamo le sfide che abbiamo incontrato ma anche i traguardi raggiunti nel nostro Paese. Siamo attivi con 90 progetti al fine di tutelare i bambini e le loro famiglie sul territorio nazionale e continueremo a farlo.