I diritti
Tutelare i minori nelle crisi globali è una sfida IMPOSSIBILE?
Conflitti, crisi climatica, migrazioni amplificano le disuguaglianze e hanno un impatto devastante su vita, benessere e diritti di milioni di minori nel mondo. IMPOSSIBILE2022 continua oggi a promuovere concretamente un futuro per le nuove generazioni.IMPOSSIBILE2022: l’impiego di risorse pubbliche e private
Le prime proposte dall’evento IMPOSSIBILE2022 riguardano la necessità di investire in modo efficace PNRR, fondi pubblici UE e italiani per abbattere povertà materiale ed educativa e sviluppare i giovani talenti.Da oggi insieme per rendere possibile ciò che sembra impossibile
Presso l’Acquario Romano verrà presentato l’evento IMPOSSIBILE2022, uno spazio di confronto per produrre proposte e azioni concrete che possano fare la differenza in positivo per i diritti delle bambine e dei bambini.Child budgeting: che cos’è e perché è importante
Per garantire un futuro pieno di opportunità per bambine, bambini e adolescenti è fondamentale adottare misure per l’attuazione dei diritti economici, sociali e culturali “al massimo delle risorse disponibili”. In questo articolo la situazione in Italia.IMPOSSIBILE2022: l’evento dedicato ai diritti dei minori
Dal 19 al 22 maggio a Roma si terrà "IMPOSSIBILE 2022", il nostro evento che ha l’obiettivo di condividere proposte e interventi concreti per superare le disuguaglianze che guerra, pandemia e crisi climatica hanno generato o aggravato.Donne e lavoro: le ultime ad entrare, le prime ad uscire
Nel 2020 sono state più di 30mila le donne con figli che hanno rassegnato le dimissioni. Il motivo maggiormente segnalato continua ad essere la difficoltà di conciliazione della vita professionale con le esigenze di cura dei figli.Justice Youthopia: risorse per una giustizia a misura di bambino
Justice Youthopia è un progetto che ha l’obiettivo di incrementare la partecipazione dei minori ai processi decisionali che li riguardano soprattutto in ambito giuridico. Un approfondimento nell’articolo.L’uso delle immagini per rappresentare diverse realtà
In questo articolo raccontiamo come agiamo per riuscire a rappresentare le diverse realtà dove bambine e bambini vivono in Italia e nel mondo, senza però togliere loro il rispetto e la loro più verosimile rappresentazione.Presentato il piano per Child Guarantee in Commissione Europea
Il 31 marzo è stato presentato dall’Italia alla Commissione Europea un Piano per Garanzia Infanzia, con l’obiettivo di assicurare accesso ai diritti fondamentali ai bambini più vulnerabili.Accesso ai vaccini: nessuno è al sicuro finché non lo saremo tutti
Mentre la variante Omicron si diffonde globalmente il dibattitto sull’accesso ai vaccini si fa ancora più forte. Una pandemia globale si può sconfiggere soltanto unendo le forze per il benessere di tutti e tutte.Sei organizzazioni palestinesi messe al bando da Israele
Israele ha dichiarato fuori legge sei organizzazioni palestinesi per i diritti umani, decisione che avrà gravi conseguenze sui bambini e le loro famiglie.