Educazione inclusiva
Bullismo a scuola: dialogo con 2 insegnanti
Una riflessione ed alcuni esempi pratici, insieme a Tiziana Morgante e Sara Sammarone - docenti supporter di Fuoriclasse in Movimento – per affrontare il tema del bullismo a scuola.Perché l'istruzione è importante: la testimonianza da Fuoriclasse in Movimento
Perché l’istruzione è importante? L’istruzione è chiave e possibilità per un’idea molteplice del mondo. È un diritto delle bambine e dei bambini, perché costituisce per loro una grande possibilità per costruirsi il futuro che vorranno.Donne e ragazze nella scienza: primi segnali incoraggianti
Cresce tra le bambine e le ragazze la consapevolezza del loro valore e del contributo che possono dare in ambito scientifico.Educazione ai diritti: i laboratori motivazionali nella scuola primaria
L’educazione ai propri diritti per i bambini e le bambine è fondamentale per far crescere futuri adulti consapevoli dei propri diritti e di tutti e tutte coloro che li circondano. In questo articolo le attività dei laboratori motivazionali nella primaria.Educare alla non violenza: il rispetto si impara dall'infanzia
Educare alla non violenza significa esercitare i bambini e le bambine fin da piccoli alla condivisione e all’ascolto. Questo previene la formazione di comportamenti discriminatori ed è fondamentale per educare alla non violenza.L’effetto Pigmalione o Rosenthal a scuola: il ruolo dell’insegnante
Che cos’è l’effetto Pigmalione/Rosenthal e quali conseguenze può avere nel rapporto tra insegnanti e alunni? Qual è il ruolo dell’insegnante per far sì che abbia risvolti positivi per tutti gli alunni? Leggi l’articolo.Insieme per una scuola di qualità: unisciti a Fuoriclasse in Movimento
Valorizzare e coinvolgere gli studenti con una didattica inclusiva e innovativa. Scopri le attività di Fuoriclasse in Movimento ed entro il 15 giugno aderisci con la tua scuola al nuovo triennio; insieme per una scuola di qualità.Libri e testi per la scuola gratis: 6 siti dove trovarli
Sei un docente o uno studente alla ricerca di libri, ebook, testi e PDF gratis da utilizzare per la Didattica a Distanza e per lo studio individuale? Qui 6 piattaforme online e alcune app che dispongono di libri e testi gratuiti per bambini e ragazzi.Mozambico: un futuro migliore per il piccolo Cholosso
In Mozambico il tasso di malnutrizione dei bambini è molto alto e l’accesso all’educazione è una sfida non indifferente. Grazie al progetto Kudziua, insieme all’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, supportiamo tanti bambini come Cholosso.Strumenti, libri e attività per educare alle differenze
Viviamo in un mondo dove le distanze fisiche e virtuali diminuiscono sempre più. Oggi le società sono caratterizzate da diversità culturali, linguistiche etc. ed è proprio la diversità stessa che ci rende unici e dobbiamo viverla come un valore aggiunto.7 obiettivi per una classe inclusiva
Lavoriamo nel mondo con diversi progetti di educazione inclusiva. Nei nostri programmi suggeriamo l’utilizzo di materiali e manuali per aiutare gli insegnanti nel loro lavoro. Qui un esempio di obiettivi per una classe inclusiva.