
Educazione in Italia
EducAzioni: appello urgente delle reti per ripartire da educazione e diritti
Infanzia e adolescenza: nove reti della società civile scrivono a Conte, urge un piano strategico nazionale e al sistema dell’educazione il 15% degli investimenti previsti per la ripresa.La maturità ai tempi del coronavirus: le sfide degli studenti
La maturità di questo 2020 con l’emergenza coronavirus sarà diversa da quella degli altri anni. Sono tante le incertezze e le paure che affollano la mente degli studenti e abbiamo dato voce ad alcuni di loro.Lockdown e adolescenti, un racconto della quarantena
Il periodo del lockdown è stato duro per tutti, ma ancora di più per bambini e adolescenti. Durante una delle attività svolte con i ragazzi dell’Istituto Aliotta di Napoli sono emerse alcune riflessioni e da queste è emerso un racconto speciale.Coronavirus: come supportare la didattica a distanza? L’esperienza dei nostri volontari
Oltre alla distribuzione di strumenti d’accesso alla didattica a distanza è fondamentale dare anche un sostegno nel suo utilizzo per genitori e bambini che si approcciano a questa modalità da poco. Scopri il supporto prezioso dei nostri volontari.Coronavirus: un manifesto per riscrivere insieme il futuro dei bambini in Italia
L’emergenza Coronavirus ha ampliato le diversità in Italia dove, già da prima, 1 milione di bambini viveva in povertà assoluta. Insieme possiamo riscrivere il futuro partendo proprio dalle nuove generazioni, unisciti a noi, firma la petizione.Riscriviamo il futuro: educazione e opportunità per 100 mila bambini
Riscriviamo il futuro è una nuova campagna di risposta alla crisi socio-economica causata dal coronavirus, volta ad offrire educazione e opportunità a 100 mila bambini in condizioni di disagio.Didattica a distanza e coronavirus, la testimonianza di una studentessa
Abbiamo raccolto la testimonianza di una studentessa sulla didattica a distanza. Diventata ormai una routine per milioni di studenti in tempo di coronavirus, ecco la testimonianza di una studentessa da Napoli e il suo rapporto con la didattica a distanza.Emergenza coronavirus: il nostro impegno contro la dispersione scolastica
Tra gli effetti indesiderati dell’emergenza coronavirus, si aggiunge il rischio dispersione scolastica di molti bambini. Nell’ambito del programma “Non da soli” stiamo distribuendo tablet e connessioni internet agli studenti del progetto “Fuoriclasse”.Coronavirus e scuole: necessari fondi per acquistare dispositivi digitali
Annunciata la proroga della chiusura delle scuole è indispensabile mettere ogni bambino e ragazzo nelle condizioni di esercitare il diritto allo studio e non aumentare le diseguaglianze educative.Corsi online gratis per docenti: strumenti per la didattica digitale
Sei un docente e hai bisogno di supporto tecnico per la didattica a distanza? Qui alcuni webinar gratuiti per insegnanti sulle principali piattaforme e alcuni strumenti utili per garantire la continuità didattica ed educativa agli studenti italiani.Scuole chiuse: la testimonianza di un Dirigente Scolastico in Veneto
In risposta all’emergenza Coronavirus è stata annunciata la chiusura delle scuole in tutta Italia. Alcune di queste si sono subito attivate con metodi alternativi di e-learning, qui la testimonianza di un istituto scolastico veneto.