Educazione in Italia
Attività divertenti per insegnare l'italiano ai bambini
Scopri tanti giochi, attività e risorse per facilitare l’apprendimento della lingua italiana per i bambini che si approcciano per la prima volta a una lingua diversa dalla propria lingua madre.Connessioni digitali, oggi l’inaugurazione
Il progetto “Connessioni Digitali”, implementato con Crédit Agricole, ha preso ufficialmente il via oggi a Roma. L’intervento ha l’obiettivo di migliorare le competenze digitali di ragazzi e ragazze.Come parlare di guerra a scuola e cosa c’entra l’articolo 11 della Costituzione?
In questi giorni in cui è tristemente iniziata la guerra russo-ucraina, risulta sempre più necessario aiutare gli studenti a orientarsi. Tenendo fermo come punto di riferimento il principio pacifista dell’articolo 11 della nostra Costituzione.10 libri per bambini e ragazzi sulla guerra e sulla pace
Abbiamo raccolto 10 libri per bambini e per ragazzi sul tema della guerra e della pace. Sono alcuni consigli di lettura per le scuole primarie e secondarie, disponibili nella guida per insegnanti scaricabile gratuitamente all’interno dell’articolo.21 febbraio: la giornata internazionale della lingua madre
Il 21 febbraio è la giornata internazionale della lingua madre nella quale si celebra in tutto il mondo il valore della lingua madre e la ricchezza del multilinguismo. Cosa può fare la scuola per promuovere l’inclusione scolastica?Laboratori di inglese nei nostri Punti Luce
Con il supporto di KOKORO Lingua i bambini che frequentano i nostri Punti Luce possono seguire laboratori di inglese per sviluppare fin da piccoli la conoscenza di una nuova lingua.Che succede se un bambino ha la febbre a scuola? Tutte le risposte
Con il nuovo picco di contagi molti genitori se lo stanno chiedendo: “cosa succede se un bambino ha la febbre a scuola?”. Abbiamo provato a fare un po’ di chiarezza con alcune risposte ai dubbi più frequenti.Genitori e scuola, un percorso di orientamento e inclusione
In una scuola di Marghera è nato un laboratorio di inclusione e orientamento per genitori di origine straniera. Grazie a questo percorso è possibile condividere difficoltà e esperienze per meglio affrontare le sfide quotidiane.L’attività della gentilezza: un esercizio da fare a scuola per questo Natale
Questo Natale sarà senza dubbio diverso; molti alunni non potranno vedere i loro cari e i loro amici. Abbiamo chiesto a due docenti supporter di Fuoriclasse in movimento di raccontarci quali attività stanno facendo a scuola in vista di questo Natale 2021.Ripartire dagli studenti per superare la crisi
Abbiamo condotto un questionario ad oltre mille docenti sulla situazione attuale nelle scuole e progettarne insieme il futuro. Da questo è partito il nuovo triennio di Fuoriclasse in Movimento all’insegna della partecipazione e del benessere scolastico.Ansia per l’interrogazione: 6 consigli per superare le paure
Come non avere paura e ansia per un’interrogazione? In questo articolo alcuni consigli per prepararsi prima di qualsiasi esposizione orale e sentirsi più sicure e più sicuri nel parlare davanti ad un pubblico.