Diritto all'educazione
Le disuguaglianze a scuola: 3 questioni urgenti su cui intervenire
È necessario intervenire per far sì che il nostro sistema di istruzione e modello scolastico riesca a bilanciare la diversa provenienza socio-economica e culturale degli studenti nelle scuole italiane per non lasciare nessuno escluso.Crediamo in una scuola che non discrimina
Come sancito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e dalla Convenzione Internazionale per i Diritti dell’Infanzia, l’educazione è un diritto fondamentale, da garantirsi in funzione di capacità e bisogni di ogni bambino, senza esclusioni.Didattica inclusiva: tecnologie a supporto di bes e dsa
Una didattica inclusiva permette a tutti gli studenti di partecipare alla vita scolastica al pieno delle potenzialità. Per bambini bes e dsa è ancora più importante sviluppare metodologie per una didattica inclusiva.2019: sfide e traguardi in Italia
Vicini alla fine di questo 2019 vi raccontiamo le sfide che abbiamo incontrato ma anche i traguardi raggiunti nel nostro Paese. Siamo attivi con 90 progetti al fine di tutelare i bambini e le loro famiglie sul territorio nazionale e continueremo a farlo.La Juventus insieme a noi per il Punto Luce di Torino Vallette
La Juventus al nostro fianco per giocare la partita più importante: quella contro la povertà educativa. È preoccupante la situazione dei bambini in Italia, dove quasi 1 minore su 5 vive in condizioni di povertà relativa.I dati Ocse-Pisa fotografano un quadro impietoso della povertà educativa
La nuova analisi sulle competenze scolastiche degli studenti mettono in luce la crisi del sistema di istruzione e l’incapacità del sistema scolastico di contrastare le disuguaglianze educative.Che cos’è il Consiglio Fuoriclasse: testimonianze di un anno insieme
Grazie a Fuoriclasse in Movimento, oltre 160 scuole quest’anno hanno realizzato i Consigli Fuoriclasse, spazi di dialogo permanente composti da rappresentanti di studenti e docenti con l’obiettivo di migliorare insieme la scuola.I laboratori Mamma&bambini degli Spazio Mamme: 4 esempi di attività
C’è uno spazio, all’interno dei nostri Spazio Mamme, che regala ai bambini tanto tempo prezioso da passare insieme ai genitori. È lo spazio dei laboratori Mamma&bambini dove il tempo si ferma e genitori e figli possono fare insieme tante attività diverse.Inaugurato oggi a Ostia il Punto Luce delle Arti
Oggi, insieme a Bulgari, abbiamo inaugurato a Roma Ostia il Punto Luce delle Arti, un polo educativo e formativo gratuito che coinvolgerà ogni anno 1.000 bambini e adolescenti del territorio.Verso una scuola inclusiva: cinque investimenti necessari
Una scuola inclusiva compensa le differenze degli alunni per far sì che non si trasformino in diversità e disuguaglianze, bensì in valore aggiunto per tutta la comunità scolastica. Scopri i 5 investimenti necessari per una vera scuola inclusiva.Legge di bilancio, subito risorse per gli asili nido
Nei giorni in cui si discute sulle misure da attuare nella nuova Legge di Bilancio, raccomandiamo di investire subito risorse negli asili nido. È necessario un piano pluriennale per aumentare l’offerta di servizi per la prima infanzia.