Combattere la malnutrizione
Carestia: le 10 cose da sapere
Alcune zone della Somalia sono a rischio carestia, ma cosa significa per i bambini e le famiglie che vengono colpite? Esistono delle azioni concrete per evitare questo stato di emergenza? Leggi l’articolo per saperne di più.Il piccolo Abshir, in via di guarigione dalla malnutrizione
Nato durante una crisi alimentare, Abshir ha già dovuto lottare contro una forma di malnutrizione potenzialmente letale. Scopri cosa siamo riusciti a fare per lui e cosa, insieme, potremmo fare per tanti altri bambini colpiti da malnutrizione.Denutrizione e malnutrizione nei bambini: definizioni e cause
Che cos’è la malnutrizione? Quali sono le differenze tra malnutrizione e denutrizione? La malnutrizione è causa di quasi metà delle morti nei bambini sotto i 5 anni, per questo lavoriamo ogni giorno per combattere il killer silenzioso della malnutrizione.Cos’è l’insicurezza alimentare e che impatto ha sulla vita dei bambini
Dal 2019 il numero di persone in grave insicurezza alimentare è più che raddoppiato: 345 milioni di persone non hanno accesso a cibo nutriente a sufficienza. Crisi climatica e conflitti sono tra le cause di un’emergenza senza precedenti.Hai mai sentito parlare di S.A.M.?
Stiamo assistendo a una crisi alimentare gravissima che sta colpendo e devastando giovani vite in tutto il mondo. Ma non si tratta di un nuovo virus. Stiamo parlando di una minaccia molto più letale. Scopri di più nell’articolo.Emergenza fame: la malnutrizione acuta minaccia milioni di bambini
In occasione della Giornata Mondiale dell’alimentazione, lanciamo la nostra campagna di raccolta fondi Emergenza Fame per accendere i riflettori sul killer più silenzioso dei bambini: la malnutrizione. Scopri il volto di S.A.M e firma la nostra petizione.Somalia: 1,8 milioni di bambini sono affetti da malnutrizione
Secondo i nuovi dati IPC, la malnutrizione infantile è aumentata del 20%, a causa della peggiore siccità degli ultimi 40 anni che ha colpito la Somalia. Il tempo a disposizione per evitare la carestia sta per finire.Emergenza fame: 276 milioni di persone colpite nel mondo
Le famiglie che stanno affrontando la peggiore carestia globale degli ultimi decenni stanno ricorrendo a mezzi disperati per sopravvivere. In alcuni paesi del Corno d’Africa la siccità si aggiunge agli effetti dei conflitti e del Covid-19.G7: è tempo di agire per le sfide globali urgenti
Nei prossimi giorni in Germania i leader delle principali democrazie del G7 si riuniranno per trovare un approccio condiviso sulle questioni più importanti. Tra queste, anche l’emergenza fame e malnutrizione, soprattutto infantile.Etiopia: 185.000 bambini colpiti dalla malnutrizione
Negli ultimi mesi a causa della siccità, del conflitto e degli sfollamenti, i tassi di malnutrizione sono aumentati vertiginosamente. In occasione della Giornata mondiale del bambino africano, lanciamo l’allarme per intervenire con urgenza.Etiopia: un progetto innovativo per la sicurezza alimentare
In Etiopia sono 29 milioni le persone che hanno bisogno di assistenza umanitaria e 5,9 milioni sono sfollate a causa della peggiore siccità degli ultimi 40 anni e dei conflitti localizzati.