Povertà nel mondo
Povertà in Ucraina: due famiglie su cinque vivono in estrema povertà
La metà delle famiglie in Ucraina hanno estremo bisogno di mezzi di sostentamento e di beni di prima necessità. Un anno dopo l’intensificarsi del conflitto il Paese affronta tassi di sfollamento, inflazione e disoccupazione senza precedenti.Ramadan in Turchia: le difficoltà dopo il terremoto
All'inizio del mese sacro del Ramadan le famiglie sfollate a causa dei devastanti terremoti che hanno colpito la Turchia hanno urgente bisogno di cibo, acqua, servizi igienici e assistenza sanitaria.Etiopia: la crisi della fame colpisce 12 milioni di persone
Siccità, conseguenze del conflitto, sfollamenti forzati stanno aggravando la crisi nel paese. Tutto ciò è causa di ulteriore povertà, che aumenta il rischio di morte dei bambini per malnutrizione.Fame in Libano: nel 2023 i bambini a rischio aumenteranno del 14%
Il Libano è il paese con la sesta peggiore crisi alimentare a livello globale per quota di popolazione che soffre di insicurezza alimentare, e la situazione è destinata a peggiorare, a meno che non vengano intraprese azioni urgentiL’infanzia nel 2022: tra conflitti, crisi climatica ed economica
Dall’aumento dei conflitti e della violenza, ai devastanti effetti dei cambiamenti climatici e della crisi economica: la fotografia di un difficile anno per i bambini nel mondo. Ecco i luoghi in cui è più difficile crescere.Un killer silenzioso sta rubando la vita di milioni di bambini
Si sta diffondendo in tutto il mondo, devastando giovani vite. Non c’è più tempo da perdere, è tempo di agire e rispondere alla chiamata di aiuto di bambini e famiglie.In Italia o nel mondo, sempre al fianco dei bambini
Nel 2021 abbiamo realizzato 365 progetti prendendoci cura soprattutto dei più indifesi, sempre al fianco dei bambini. Il nostro staff offre alle comunità aiuto concreto: scopri i nostri interventi in Italia o nel mondo.Il 70% dei bambini afghani è minacciato da eventi climatici estremi
Mentre i leader mondiali entrano negli ultimi giorni di negoziati alla COP27, in Afghanistan, uno dei Paesi più vulnerabili agli impatti della crisi climatica, si prevede che la siccità si protrarrà fino al 2023.Nord-est Siria: la malnutrizione infantile aumenta del 150%
Il peggioramento della situazione economica sta portando alla fame estrema. Rispetto a sei mesi fa, ci sono 10.000 bambini malnutriti in più. Soprattutto per loro, è necessario intensificare gli sforzi per affrontare la crisi alimentare.COP27: una risposta urgente per l’emergenza climatica
Negli ultimi tre mesi, forti inondazioni hanno sconvolto la vita di 19 milioni di bambini. La crisi climatica è una crisi dei diritti dei bambini e le decisioni che si prenderanno al vertice COP27 saranno determinanti per il loro futuro.Sai come la crisi climatica incide sulla fame nel mondo?
Il numero di disastri legati al clima è triplicato negli ultimi 30 anni. Purtroppo i Paesi che ne risentono maggiormente l'impatto sono quelli che hanno contribuito meno alla sua causa. Leggi l'articolo per saperne di più.