Povertà nel mondo
Child Atlas: i dati sulle disuguaglianze dei bambini nel mondo
Il mondo stenta a raggiungere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). In vista del summit di New York, lanciamo “Child Atlas”, la piattaforma che evidenzia i dati sulle disuguaglianze dei bambini nel mondo, e le richieste ai leader mondiali.Afghanistan: 2 anni dalla ripresa del controllo dei Talebani
Dopo 2 anni dalla ripresa del controllo dell’Afghanistan da parte dei Talebani, la situazione è critica: un terzo dei bambini è costretto al lavoro minorile a causa di fame e povertà. Donne, ragazze e bambini, sono i più colpiti dal dominio talebano.Perché l'allattamento al seno durante le emergenze è prezioso
L’allattamento al seno è importante e nei contesti di emergenza questa preziosa pratica può salvare delle vite e scongiurare il rischio di infezioni e mortalità precoce. Vi raccontiamo due storie dal campo.Sudan: casi di violenza sessuale su bambine e bambini
A seguito dell'escalation del conflitto in Sudan, bambine e bambini sono vittime di violenza sessuale e di genere. Sono stati segnalati episodi di stupro, violenza e sfruttamento sessuale di bambine e bambini di appena 12 anni.Giornata Mondiale del Rifugiato: l’istruzione dei bambini rifugiati a rischio
Per milioni di bambini rifugiati concentrati in Paesi a basso e medio reddito l'istruzione è una delle aree umanitarie meno finanziate. Il rapporto “Il Prezzo della Speranza” mostra il deficit di finanziamento per l'istruzione dei rifugiati.Giornata Mondiale contro il lavoro minorile 2023
Il lavoro minorile è una violazione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Nella Giornata Mondiale contro il lavoro minorile riportiamo l’attenzione sulla gravità del fenomeno in Italia e nel Mondo.L'impatto della crisi alimentare sui bambini nel Sahel
La crisi alimentare nel Sahel, alimentata dai cambiamenti climatici e dai conflitti, sta avendo un impatto devastante sui bambini. Scopri i dati del nostro rapporto sulla crisi alimentare e nutrizionale in Burkina Faso e Niger.Perché la crisi climatica è una crisi intergenerazionale
La crisi climatica, con i suoi effetti, colpisce maggiormente bambini, bambine e giovani. In particolare coloro che vivono in situazioni già di per sé difficili. In questo articolo i principali fattori che colpiscono il presente e il futuro dei bambini.Povertà in Ucraina: due famiglie su cinque vivono in estrema povertà
La metà delle famiglie in Ucraina hanno estremo bisogno di mezzi di sostentamento e di beni di prima necessità. Un anno dopo l’intensificarsi del conflitto il Paese affronta tassi di sfollamento, inflazione e disoccupazione senza precedenti.Ramadan in Turchia: le difficoltà dopo il terremoto
All'inizio del mese sacro del Ramadan le famiglie sfollate a causa dei devastanti terremoti che hanno colpito la Turchia hanno urgente bisogno di cibo, acqua, servizi igienici e assistenza sanitaria.Etiopia: la crisi della fame colpisce 12 milioni di persone
Siccità, conseguenze del conflitto, sfollamenti forzati stanno aggravando la crisi nel paese. Tutto ciò è causa di ulteriore povertà, che aumenta il rischio di morte dei bambini per malnutrizione.