Povertà: le nostre azioni di contrasto
Decreto Rilancio: passi avanti per i diritti dei bambini
Con il decreto rilancio si sono compiuti alcuni passi avanti con i diritti dei bambini. Ora è necessario un piano straordinario organico per l’infanzia e l’adolescenza e un’estate ricca di opportunità educative.Coronavirus: un manifesto per riscrivere insieme il futuro dei bambini in Italia
L’emergenza Coronavirus ha ampliato le diversità in Italia dove, già da prima, 1 milione di bambini viveva in povertà assoluta. Insieme possiamo riscrivere il futuro partendo proprio dalle nuove generazioni, unisciti a noi, firma la petizione.Coronavirus e povertà nel mondo: un duro colpo per i bambini
Il coronavirus aggraverà la situazione di povertà nel mondo in maniera drammatica. A pagare il prezzo più alto nelle emergenze sono sempre i più vulnerabili, specialmente i bambini nei paesi più poveri del mondo.Coronavirus e scuole: necessari fondi per acquistare dispositivi digitali
Annunciata la proroga della chiusura delle scuole è indispensabile mettere ogni bambino e ragazzo nelle condizioni di esercitare il diritto allo studio e non aumentare le diseguaglianze educative.Denatalità, in Italia è smottamento demografico
I dati Istat pubblicati oggi confermano che il problema della denatalità in Italia ha creato un vero e proprio smottamento demografico. Negli ultimi 10 anni 134 mila nascite in meno nel nostro Paese.I 10 articoli che avete apprezzato di più nel 2019
Nel 2019 abbiamo raccolto molte storie, scritto diversi approfondimenti e notizie da tutto il mondo. In questo articolo abbiamo deciso di raccogliere tutto ciò che avete letto, e quindi apprezzato, di più. Buona lettura!Clima e disuguaglianze: perché i bambini sono più vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico?
Sono 3 i fattori dati dal cambiamento climatico che mettono a rischio la vita dei bambini, in particolare dei più vulnerabili. I cambiamenti climatici inoltre alimentano un divario generazionale contribuendo così al circolo vizioso della povertà.Infanzia in Italia: in dieci anni triplicato il numero dei minori in povertà assoluta
È un quadro impietoso quello tracciato nella 10ª edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio, pubblicato oggi in occasione del rilancio della campagna “Illuminiamo il futuro” per il contrasto alla povertà educativa.Un importante risultato nel quartiere Arghillà di Reggio Calabria
L’ottenimento della residenza è fondamentale per esercitare concretamente molti diritti riconosciuti e garantiti a tutti i cittadini dalla Carta Costituzionale. Vi proponiamo il caso di Arghillà a Reggio Calabria.Global Strike for Future: per il clima al fianco dei ragazzi
Siamo al fianco dei ragazzi nel Global Strike for Future, sciopero globale sul clima del movimento Fridays for Future, contro i cambiamenti climatici. A causa delle catastrofi ambientali 40 milioni di bambini hanno dovuto lasciare la scuola.Povertà in Italia: colpiti 1,2 milioni di bambini
I numeri diffusi oggi fotografano un Paese in cui 1,2 milioni di bambini vivono in condizioni di povertà assoluta. È indispensabile e urgente un piano nazionale per contrastare il fenomeno.