Salute e nutrizione
No al rinnovo dell'accordo del grano: milioni di bambini a rischio fame
Oggi non è stato rinnovato il corridoio del grano nel Mar Nero e l’interruzione delle forniture di cereali rischia di peggiorare drasticamente la situazione nei Paesi più vulnerabili di Africa e Medio Oriente.Dieta in allattamento: 6 consigli pratici per la mamma che allatta
Una parte importante dell’allattamento al seno riguarda l’attenzione alla dieta della mamma. Ciò che mangiamo infatti determina lo stato stesso del latte materno che il neonato assume. Ma cosa mangiare durante l’allattamento? Ecco 6 consigli per una dietaInvestire nei bambini, investire nel futuro: il Bilancio 2022
Il Bilancio sociale 2022 è online! Parliamo del nostro lavoro per l’infanzia, per i diritti e dell’investimento che abbiamo fatto, giorno dopo giorno, attraverso i nostri interventi in Italia e nel mondo.Allattamento al seno: alcuni consigli e approfondimenti
Insieme alle ostetriche dei nostri progetti abbiamo creato alcuni articoli sull’allattamento, con le principali domande e i dubbi su questo argomento: dai miti da sfatare, alle informazioni per le mamme lavoratrici fino alle storie di alcune mamme.5 miti da sfatare sull’allattamento
Cosa mangiare e non in allattamento? Non ho latte, come mai? Cosa posso fare? Provo dolore durante l’allattamento, è normale? Il latte artificiale fa male? Abbiamo risposto a 5 domande sui principali miti che riguardano l’allattamento.Crescere Insieme, negli Spazi Mamme
“Crescere Insieme” è il nostro progetto, realizzato con Fondazione Reggio Children e col sostegno del Gruppo Credem in 7 Spazi Mamme: l’obiettivo è sostenere la genitorialità in uno spazio di apprendimento per i bambini da 0 a 6 anni.Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023: le nostre azioni per il clima
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, lanciamo la nostra iniziativa social per mostrare come i cambiamenti climatici rappresentano sempre più una minaccia per la salute delle future generazioni. Partecipa alla Challenge su TikTok.L'impatto della crisi alimentare sui bambini nel Sahel
La crisi alimentare nel Sahel, alimentata dai cambiamenti climatici e dai conflitti, sta avendo un impatto devastante sui bambini. Scopri i dati del nostro rapporto sulla crisi alimentare e nutrizionale in Burkina Faso e Niger.Come la carenza di pediatri minaccia il diritto alla salute dei bambini
I pediatri sono indispensabili per la salute e il benessere dei bambini. Tuttavia in Italia c’è un problema di carenza di medici e pediatri di base che si traduce in una grave limitazione del diritto alla salute per i minori.I rischi dell’inquinamento per la salute dei bambini
Inquinamento, PFAS, polveri sottili, sono i risultati del cambiamento climatico. La crisi climatica rappresenta una grave minaccia per i bambini. Ma come spiegare l'inquinamento e quali sono i rischi per la salute dei bambini?RDC: più di 200 bambini morti a causa delle alluvioni
La Repubblica Democratica del Congo è stata colpita da tragiche inondazioni. Questi eventi estremi dimostrano ancora una volta che le comunità più vulnerabili del mondo e i bambini stanno sopportando il peso della crisi climatica.