
Salute e nutrizione
Afghanistan, ricominciamo da Kandahar
Sono ripartite oggi le nostre attività nella città di Kandahar, in Afghanistan. Riprendono i servizi nutrizionali e di immunizzazione salvavita per i bambini.In Afghanistan rischia di peggiorare la malnutrizione dei bambini
In Afghanistan c’è un grave rischio di peggiorare la malnutrizione dei bambini se non riprendono subito gli aiuti umanitari. In soli due mesi 80 mila minori sono stati sfollati a causa delle violenze.Grave crisi alimentare in Madagascar
In Madagascar un bambino su 6 sotto i 5 anni soffre di malnutrizione acuta. Una grave crisi alimentare sta attraversando il paese a causa di povertà, siccità e un’invasione di locuste.Essere mamma in Mozambico: la storia di Tina
Mozambico, Provincia della Zambezia. Ilenia Guasti, una nostra collega Capo Progetto nel Paese, ci racconta la storia di Tina, una giovane mamma che abbiamo incontrato e supportato.L’esperienza dell’allattamento: ogni storia è unica
Allattare al seno è un momento unico, delicato ed a volte difficile. In questo articolo la testimonianza di Valentina Affettuoso, una nostra operatrice del progetto Fiocchi in Ospedale, che ha deciso di raccontarci la sua esperienza.Maternità e lavoro: come funzionano i permessi per allattamento
Come funzionano, quanto durano e come si richiedono i permessi per allattamento? La normativa prevede i permessi per allattamento e il congedo parentale, o maternità facoltativa, per poter stare con il proprio figlio o figlia nel primo periodo di vita.Allattamento al seno: alcuni consigli e approfondimenti
Insieme alle ostetriche dei nostri progetti abbiamo creato alcuni articoli sull’allattamento, con le principali domande e i dubbi su questo argomento: dai miti da sfatare, alle informazioni per le mamme lavoratrici fino alle storie di alcune mamme.Svezzamento del neonato: 6 domande e risposte per i genitori
Come e quando si incomincia lo svezzamento del proprio neonato? Abbiamo chiesto ad una nostra esperta di rispondere a 6 domande che molti genitori si pongono quando si avvicina il momento di svezzare il proprio neonato: scoprile qui.Dieci passi per l'allattamento al seno
Tra i momenti post-partum che dovrebbero essere facilitati e incoraggiati, quello dell'allattamento al seno è sicuramente uno dei più importanti. Scopri cosa facciamo per le mamme e le neomamme per promuovere l'allattamento al seno.Dieta in allattamento: 6 consigli pratici per la mamma che allatta
Una parte importante dell’allattamento al seno riguarda l’attenzione alla dieta della mamma. Ciò che ingeriamo infatti determina lo stato stesso del latte materno che il neonato assume. Abbiamo pensato di riportare 6 consigli per la dieta in allattamento.5 miti da sfatare sull’allattamento
Cosa mangiare e non in allattamento? Non ho latte, come mai? Cosa posso fare? Provo dolore durante l’allattamento, è normale? Il latte artificiale fa male? Abbiamo risposto a 5 domande sui principali miti che riguardano l’allattamento.