Save the Children Italia
  • Media
  • Risorse Educative
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Cosa facciamo
    • Chi siamo
    • Campagne
    • Emergenze
    • Pubblicazioni
    • Bilancio
    • Le nostre petizioni
  • Blog e notizie
    • Eventi
    • Archivio blog
  • Supportaci
    • Dona
    • Partecipa
  • Aziende e Fondazioni
    • Diventa partner
    • Piccole e medie imprese
    • Natale Aziende
  • 5x1000
  • Lasciti e Grandi Donazioni
    • Grandi Donazioni
    • Lasciti Testamentari
  • Dona Ora
  • Home
  • Blog e notizie

Blog e notizie

  • Eventi
  • Archivio blog

In evidenza

Che cos’è
la povertà educativa:
definizione e cause

  • Modulo compilazione con mano che firma 5x1000
    17 Maggio 2022

    7 cose da sapere sul 5x1000

    Il 5x1000 è una quota percentuale dell’IRPEF che lo Stato Italiano ripartisce tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti. Riportiamo le nuove scadenze della dichiarazione dei redditi e modello 730.
  • bambina in primo piano e bambino in secondo piano entrambi seduti alla scrivania mentre scrivono al PC
    13 Maggio 2022
    • Educazione

    La web reputation dei bambini: consigli per genitori

    In questo articolo affrontiamo il tema della reputazione online di bambine e bambini, e vediamo alcuni suggerimenti per proteggerli dai rischi legati all’uso delle tecnologie digitali.
    • Educazione in Italia
    • Minori e tecnologie
  • ragazza estrae dellacqua da un pozzo nel terreno
    12 Maggio 2022
    • Salute e nutrizione
    • Povertà

    Perché la crisi climatica è una crisi intergenerazionale

    La crisi climatica, con i suoi effetti, colpisce maggiormente bambini, bambine e giovani. In particolare coloro che vivono in situazioni già di per sé difficili. In questo articolo i principali fattori che colpiscono il presente e il futuro dei bambini.
    • Bambini in emergenza
    • Povertà nel mondo
  • scatola contenente oggetti e giochi per bambini e bambine
    12 Maggio 2022
    • Diritti

    Child budgeting: che cos’è e perché è importante

    Per garantire un futuro pieno di opportunità per bambine, bambini e adolescenti è fondamentale adottare misure per l’attuazione dei diritti economici, sociali e culturali “al massimo delle risorse disponibili”. In questo articolo la situazione in Italia.
    • I diritti
    • I diritti dei bambini e dei ragazzi in Italia
  • Donna incinta sdraiata di spalle su un lettino mentre una dottoressa le fa un ecografia
    12 Maggio 2022
    • Salute e nutrizione
    • Diritti

    Violenza ostetrica e umanizzazione del percorso nascita

    È violenza ostetrica quella che produce un danno alla dignità, integrità e libertà di scelta nella salute riproduttiva e sessuale delle donne. Un focus sui principi irrinunciabili dell’assistenza durante il percorso nascita: sicurezza e umanizzazione.
    • I diritti dei genitori
  • donna con vestito colorato e velo sul capo segue un carretto trainato da muli in una zona desertica
    12 Maggio 2022
    • Povertà

    Migrazioni: i principali fattori di spinta e la situazione ad oggi

    Quali sono i principali fattori che spingono le persone a lasciare il proprio luogo di nascita? Nonostante le difficoltà estreme, che molto spesso le persone migranti devono fronteggiare, quali sono le ragioni ancor più forti che spingono ad affrontarle?
    • Protezione: cosa facciamo
    • Accoglienza e protezione dei minori migranti
  • foto con mani di bambino che tengono un libro disegnato di bianco
    11 Maggio 2022
    • Povertà
    • Diritti

    IMPOSSIBILE2022: l’evento dedicato ai diritti dei minori

    Dal 19 al 22 maggio a Roma si terrà "IMPOSSIBILE 2022", il nostro evento che ha l’obiettivo di condividere proposte e interventi concreti per superare le disuguaglianze che guerra, pandemia e crisi climatica hanno generato o aggravato.
    • I diritti
    • I diritti dei bambini e dei ragazzi
    • I diritti dei bambini e dei ragazzi in Italia
  • Donna che scrive in una stanza buia
    11 Maggio 2022
    • Diritti

    Donne e lavoro: le ultime ad entrare, le prime ad uscire

    Nel 2020 sono state più di 30mila le donne con figli che hanno rassegnato le dimissioni. Il motivo maggiormente segnalato continua ad essere la difficoltà di conciliazione della vita professionale con le esigenze di cura dei figli.
    • I diritti dei genitori
  • Tende rosse e blu come spazi di supporto per le persone afgane
    10 Maggio 2022
    • Salute e nutrizione
    • Povertà

    Afghanistan: quasi 10 milioni di bambini soffrono la fame

    Gli aiuti alimentari forniti alle famiglie negli ultimi mesi si stanno rivelando insufficienti a soddisfare i bisogni crescenti, a causa di una terribile combinazione tra crisi economica, impatto della guerra in Ucraina e siccità.
    • Povertà nel mondo
    • Combattere la malnutrizione
  • bambino dietro a uno schermo del pc, vediamo metà volto con mascherina
    10 Maggio 2022
    • Educazione

    Povertà educativa digitale: che cos’è e come affrontarla

    La pandemia data dal Covid-19 ha fatto emergere un fenomeno dapprima poco conosciuto: la povertà educativa digitale. Di che cosa si tratta e come affrontarla a scuola e a casa? In questo articolo la definizione e alcuni consigli per docenti e adulti.
    • Diritto all'educazione
    • Minori e tecnologie
  • dettaglio di mano che poggia su un mouse
    9 Maggio 2022
    • Educazione

    Fanno bene o fanno male? 6 consigli su uso della tecnologia 0-6 anni

    Abbiamo provato a rispondere ad una delle domande più poste dai genitori: le tecnologie digitali per i bambini e le bambine, fanno bene o fanno male? In questo articolo approfondiamo l’argomento e forniamo alcuni consigli.
    • Minori e tecnologie
  • Madre e figlio camminano su una linea bianca
    6 Maggio 2022
    • Diritti

    Le equilibriste: la maternità in Italia nel 2022

    Il 7° rapporto analizza la situazione in cui si trovano donne e mamme in Italia, ma lo scenario che emerge è critico. Sono circa 6 milioni le “mamme equilibriste” tra lavoro e carichi familiari.
    • Consigli educativi per studenti, genitori e docenti
vai all'archivio

Save the Children Italia Onlus

tel: (+39) 06.4807.001
fax: (+39) 06.4807.0039
email: info.italia@savethechildren.org
Piazza di San Francesco di Paola, 9  
00184 Roma

Servizio Sostenitori

email: sostenitori@savethechildren.org
o sostegnoadistanza@savethechildren.org
tel: 06.480.700.72

Hai una richiesta specifica?

Tutti i numeri utili
Tutti i modi per donare
Riepilogo donazioni
Come modificare la tua donazione
I nostri banner
Le nostre petizioni

Seguici sui social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

Logo Save the Children 100 anni

Codice Fiscale 97227450158 - Partita Iva 07354071008 - C.C. POSTALE n. 43019207

Privacy Policy - Informativa sui Cookies - Condizioni d'uso del sito - Credits