Blog e notizie
In evidenza
Giornata Mondiale del Volontariato:
A Gaza è disastro umanitario
Il disastro umanitario di Gaza, in cui oltre un milione di bambini rischiano di essere uccisi, è aggravato dalla scarsità di acqua potabile e dall’impatto della crisi climatica. Cessare il fuoco è l’unico modo per mettere in sicurezza i bambini.Cop28: lanciamo il più grande investimento per scuole resilienti ai cambiamenti climatici
Alla COP28, insieme ai due maggiori fondi globali per il clima e l'istruzione, abbiamo lanciato il più grande investimento al mondo per garantire il diritto a un’istruzione sicura e di qualità nei paesi più vulnerabili al cambiamento climatico.Per un milione di bambini a Gaza non c’è alcun posto sicuro
Dopo l'inizio delle operazioni militari di terra a Khan Younis, domenica, l'intera popolazione infantile di Gaza, è rimasta senza un posto sicuro dove andare: oltre un milione di bambini a Gaza rischiano di essere uccisi.Giornata Mondiale del Volontariato: le nostre esperienze
Per la Giornata Mondiale del Volontariato 2023, dedichiamo uno spazio a tutte le persone che con passione ed entusiasmo hanno scelto di offrire il loro tempo alle nostre attività. Ecco le esperienze dei volontari impegnati nel cambiamento.Rottura della tregua a Gaza
Dalla rottura della tregua a Gaza questa mattina, ci sono stati 32 morti e decine di feriti, tra cui bambini. Il mancato prolungamento della tregua rappresenta una condanna a morte per i bambini mentre riprendono i bombardamenti sulla Striscia.Il gioco inclusivo per i bambini con disabilità
Il gioco è essenziale per la crescita di ogni bambino e così anche di tutti i bambini con disabilità. Per la Giornata internazionale delle persone con disabilità 2023 parliamo dell’importanza del gioco inclusivo e del progetto “Gioco al centro”.Volontari per l’educazione: un’esperienza di valore
I volontari che donano il proprio tempo a “Volontari per l’educazione” supportano bambini e giovani con tutoraggi online e con un’esperienza di valore per acquisire competenze personali. Scopriamo quali sono i benefici dell’esperienza di volontariato.Scuola: poco più di un bambino su due ha accesso al servizio mensa
La nostra recente analisi, presentata oggi alla Camera dei Deputati, sottolinea che in Italia poco più un bambino su due ha accesso al servizio mensa a scuola e solo il 40% al tempo pieno, con differenze territoriali rilevanti.PNRR e mense scolastiche: un servizio per ridurre le disuguaglianze
Nelle scuole italiane il servizio mensa è essenziale per garantire uguali opportunità di apprendimento e salute. Assicura ai bambini il consumo di un pasto sano al giorno. Ma quali sono gli investimenti del PNRR per la scuola e perché sono importanti?COP28: a causa degli eventi climatici estremi 27 milioni di bambini soffrono la fame
In vista della COP28, ricordiamo che la priorità dei leader globali deve essere il futuro dei bambini: senza affrontare la crisi climatica, la crisi alimentare globale non potrà che peggiorare.Decreto Migranti: allarme per le misure riguardanti i minori non accompagnati
Siamo molto preoccupati che le procedure sull’accertamento dell’età possano ridurre le garanzie per i minorenni, che questi possano essere destinatari di procedure accelerate e che non sia garantita un’accoglienza in centri a loro dedicati.Gaza: il sistema sta fallendo e i bambini pagano il prezzo più alto
I ripetuti fallimenti diplomatici continuano a costare la vita a migliaia di bambini a Gaza: dal 7 ottobre sarebbero almeno 6.000 i bambini uccisi. Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite renda giustizia ai bambini coinvolti nel conflitto.