Blog e notizie
In evidenza
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023: 10 passi per le future generazioni
Il nostro Gruppo CRC per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza parteciperà all’evento “Dieci passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni: a che punto siamo?” al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023.Nel Metaverso, alla ricerca degli apprendimenti perduti
Abbiamo lanciato una nuova iniziativa nel Metaverso, un'occasione per unire gioco, apprendimento e riflessione metodologica.Attacchi notturni sull’Ucraina: a rischio la vita dei bambini
Una nuova ondata di attacchi notturni sull’Ucraina continua a mettere a rischio la vita dei bambini e a comprometterne il benessere psicologicoI grandi maestri della scuola italiana
In occasione dei 100 anni dalla nascita di don Lorenzo Milani che ha lottato affinché la scuola offrisse pari opportunità ai suoi studenti indipendentemente dalla loro condizione economica, proponiamo un omaggio ai grandi maestri della scuola italiana.I rischi dell’inquinamento per la salute dei bambini
Inquinamento, PFAS, polveri sottili, sono i risultati del cambiamento climatico causato dall’uomo. La crisi climatica rappresenta una grave minaccia, specialmente per i bambini. Scopri le forme di inquinamento e i rischi sulla salute dei bambini.Hackaton You the Future: una sfida all'ultimo podcast
Il 12 maggio all’Hackathon You the Future tre redazioni a Torino, Roma e Napoli si sono sfidate nella realizzazione del miglior podcast sul tema “La Scuola del Futuro”.Alluvione in Emilia Romagna
In Emilia Romagna sono più di 200mila le bambine, i bambini e gli adolescenti che vivono nelle zone colpite dalle alluvioni e dalle frane in questi ultimi giorni. Noi siamo pronti ad intervenire a sostegno dei bambini colpiti dall’emergenza.10 cose da fare per proteggere i bambini dopo un evento drammatico
I fatti drammatici degli ultimi giorni ci ricordano che sono molti i bambini costretti a vivere in contesti di emergenza, in ogni angolo del mondo. Per offrire il giusto supporto psicologico, ecco un decalago per proteggere i bambini in emergenza.Da 104 anni, lottiamo per i diritti dei bambini
Nel 1923 la nostra fondatrice Eglantyne Jebb scrive la prima Carta dei Diritti dei Bambini. Da quel momento, la protezione dei diritti dei bambini è stata la base del nostro lavoro. Scopri di più sui nostri primi interventi.Scontri in Sudan: 24,7 milioni di persone hanno bisogno di assistenza
In Sudan più della metà della popolazione ha bisogno di assistenza umanitaria in seguito all’escalation di violenze scoppiata poco più di un mese fa. Chiediamo che la comunità internazionale risponda ai gravi bisogni della popolazione.“Dipendenza da internet” in bambini e adolescenti: 4 sintomi per riconoscerla
La dipendenza da internet è un fenomeno che colpisce sempre più frequentemente i bambini e gli adolescenti. Nell’articolo i principali sintomi per riconoscere la dipendenza da internet.La situazione in Turchia e Siria 100 giorni dopo il terremoto
Sono trascorsi 100 giorni da quando il terremoto ha colpito la Turchia meridionale e il nord-est della Siria. L’impatto del disastro e le conseguenze rischiano di mettere in pericolo migliaia di bambini. La situazione oggi dopo 100 giorni dai terremoti.