Blog e notizie
In evidenza
Migranti a Lampedusa:
General comment n.26: diritti dell'infanzia e ambiente
Con l’adozione del General Comment n.26, il comitato ONU sancisce per la prima volta il diritto di bambini/e a un ambiente pulito. Ma cos’è il General Comment e come è stato adottato? Ne parliamo in questo articolo.Ricongiungimento familiare: la community of practice
A 20 anni dall’adozione della Direttiva UE sul Ricongiungimento Familiare, insieme alle Agenzie Onu e alle Ong italiane, lanciamo la community of practice una piattaforma online che facilita l’accesso al ricongiungimento familiare.Nido e scuola dell’infanzia: come favorire l’inserimento
L’inserimento al nido e alla scuola dell’infanzia è una fase delicata in cui è importante costruire alleanze tra servizi educativi e famiglia. Ma come creare una buona relazione tra scuola e famiglie e favorire l'inserimento del bambino?Un evento Juventus in sostegno dei nostri progetti
Juventus è al nostro fianco nei progetti con una nuova iniziativa a favore delle bambine e dei bambini più vulnerabili e delle loro famiglie.Ucraina: preoccupazioni e bisogni dei bambini rifugiati
Insieme a IMPACT Initiatives lanciamo un rapporto in cui bambini e famiglie rifugiati ucraini si mostrano preoccupati per il proprio futuro, per le difficoltà economiche e per la mancanza della vita in Ucraina. Leggi l’articolo e scopri di più.Ius Soli, Ius Sanguinis, Ius Scholae e Ius Culturae: quali sono le differenze
Ius soli, sanguinis, scholae e culturae, sono importanti principi che regolano la cittadinanza di bambini e ragazzi. Ma cosa vogliono dire e quali sono le differenze?La giornata internazionale della pace 2023: perché si celebra e come partecipare
Il 21 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Pace con l’obiettivo di istituire un giorno nel quale gli Stati membri ONU, le organizzazioni e gli individui possano diventare portavoce di iniziative educative e azioni per promuovere la pace.Cisgiordania: record di bambini palestinesi uccisi nel 2023
Nel 2023 è stato raggiunto un drammatico record per i bambini palestinesi morti nella Cisgiordania occupata: almeno 38 bambini sono stati uccisi dalle forze israeliane, più di uno a settimana.Attività fisica, 5 benefici per i bambini
Le statistiche evidenziano che ancora troppi bambini non praticano attività fisica. Eppure è importantissima per il benessere psico-fisico dei più piccoli. Ecco quali sono i benefici dell’attività fisica per i bambini.Educare alla partecipazione: come coinvolgere bambini e ragazzi a scuola
La partecipazione attiva degli studenti è una vera e propria forza di cambiamento capace di incidere sul benessere della scuola e della comunità. Cosa vuol dire educare alla partecipazione? Alcuni consigli su come coinvolgere bambini e ragazzi a scuola.Migranti a Lampedusa: muore un bambino di 5 mesi
Ennesima tragedia a Lampedusa con un’altra innocente vittima, un bambino di 5 mesi è annegato prima di raggiungere il porto. Urgente l’assunzione di responsabilità nazionale ed europea e l’impegno per la gestione dei flussi migratori.Striscia di Gaza: bambini senza accesso a cure mediche
Il blocco di Gaza, che dura da 16 anni lascia i bambini senza cure mediche salvavita. A causa delle restrizioni per uscire dalla Striscia di Gaza le loro domande vengono respinte o lasciate senza risposta.