Tregua a Gaza
Il Governo di Israele e Hamas hanno finalmente raggiunto un accordo su una pausa delle ostilità dopo 15 mesi di assedio e bombardamenti a Gaza. Accogliamo questo accordo ma questa tregua deve diventare un cessate il fuoco definitivo.
Il Governo di Israele e Hamas hanno finalmente raggiunto un accordo su una pausa delle ostilità dopo 15 mesi di assedio e bombardamenti a Gaza. Accogliamo questo accordo ma questa tregua deve diventare un cessate il fuoco definitivo.
L’uso di armi esplosive a Gaza nel 2024 ha lasciato 15 bambini al giorno con disabilità potenzialmente permanenti, tra cui gravi lesioni agli arti e problemi all’udito. Gli attacchi contro ospedali e operatori rendono il supporto riabilitativo inaccessibile.
Nella prima settimana del nuovo anno scolastico ci sono stati 5 attacchi contro le scuole a Gaza. Gli attacchi alle scuole sono una grave violazione contro i bambini e compromettono il loro apprendimento.
Un membro del nostro staff Ahmad Faisal Isleem Al-Qadi è stato ucciso in un attacco aereo israeliano a Gaza. Condanniamo questo attacco con la massima fermezza e chiediamo un'indagine. La violenza contro i civili e gli operatori umanitari è inaccettabile.
Negli ultimi giorni a Gaza le forti piogge hanno allagato le tende e i campi, aumentando il rischio di malattie per 235.000 bambini. Nel frattempo, gli aiuti umanitari continuano ad essere bloccati al confine.
Accogliamo l'annuncio del cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah, ma le violenze devono essere fermate immediatamente per proteggere i bambini e le bambine in Libano come in tutta la regione.
Le ultime 24 ore sono state letali per la popolazione di Gaza. Una serie di attacchi alla popolazione civile da parte delle forze israeliane ha ucciso decine di persone, incluso un bambino di undici mesi.
Nel 2023, 733 milioni di persone nel mondo hanno sofferto la fame, 1 su 11 a livello globale non hanno accesso a cibo nutriente a sufficienza. Crisi climatica e conflitti sono tra le cause di un’emergenza senza precedenti.
La nostra Organizzazione opera in tutto il mondo e in molti dei Paesi più colpiti dalla crisi alimentare. Il nostro lavoro mira a salvare vite umane e prevenire che la fame dei bambini si diffonda nel breve periodo. Scopri di più.