Blog e notizie
In evidenza
Come possiamo aiutare
Rottura della tregua a Gaza
Dalla rottura della tregua a Gaza questa mattina, ci sono stati 32 morti e decine di feriti, tra cui bambini. Il mancato prolungamento della tregua rappresenta una condanna a morte per i bambini mentre riprendono i bombardamenti sulla Striscia.Il gioco inclusivo per i bambini con disabilità
Il gioco è essenziale per la crescita di ogni bambino e così anche di tutti i bambini con disabilità. Per la Giornata internazionale delle persone con disabilità 2023 parliamo dell’importanza del gioco inclusivo e del progetto “Gioco al centro”.Volontari per l’educazione: un’esperienza di valore
I volontari che donano il proprio tempo a “Volontari per l’educazione” supportano bambini e giovani con tutoraggi online e con un’esperienza di valore per acquisire competenze personali. Scopriamo quali sono i benefici dell’esperienza di volontariato.Scuola: poco più di un bambino su due ha accesso al servizio mensa
La nostra recente analisi, presentata oggi alla Camera dei Deputati, sottolinea che in Italia poco più un bambino su due ha accesso al servizio mensa a scuola e solo il 40% al tempo pieno, con differenze territoriali rilevanti.PNRR e mense scolastiche: un servizio per ridurre le disuguaglianze
Nelle scuole italiane il servizio mensa è essenziale per garantire uguali opportunità di apprendimento e salute. Assicura ai bambini il consumo di un pasto sano al giorno. Ma quali sono gli investimenti del PNRR per la scuola e perché sono importanti?COP28: a causa degli eventi climatici estremi 27 milioni di bambini soffrono la fame
In vista della COP28, ricordiamo che la priorità dei leader globali deve essere il futuro dei bambini: senza affrontare la crisi climatica, la crisi alimentare globale non potrà che peggiorare.Gaza: il sistema sta fallendo e i bambini pagano il prezzo più alto
I ripetuti fallimenti diplomatici continuano a costare la vita a migliaia di bambini a Gaza: dal 7 ottobre sarebbero almeno 6.000 i bambini uccisi. Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite renda giustizia ai bambini coinvolti nel conflitto.Connessioni digitali: i progressi e primi risultati positivi
Il nostro progetto “Connessioni Digitali”, sostenuto dal Gruppo Crédit Agricole in Italia ha ottenuto risultati positivi da una prima valutazione che mostra i progressi fatti dai giovani coinvolti delle scuole secondarie di primo grado.Violenza di genere: effetti e conseguenze sui minori
In vista della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, portiamo all’attenzione i gravi effetti della violenza di genere domestica o intra-familiare sui figli delle vittime.Orfani di femminicidio: il nostro intervento al fianco loro e delle famiglie affidatarie
Per supportare gli orfani di femminicidio sono fondamentali interventi integrati e trasversali. Noi siamo al loro fianco attraverso il progetto RESPIRO.Giornata contro la violenza sulle donne: perché si celebra e tutto quello che c'è da sapere
Il 25 novembre in tutto il mondo si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Ma perché è stata scelta questa data? E qual è il simbolo della violenza sulle donne?Christmas Jumper Day: insieme a OVS per un magico natale
Torna il Christmas Jumper Day! Per l’ottava edizione, OVS è al nostro fianco con il maglione simbolo del Natale: il Christmas Jumper, che contribuirà a sostenere i nostri progetti per aiutare tanti bambini a rischio malnutrizione nel mondo.