Tregua a Gaza
Il Governo di Israele e Hamas hanno finalmente raggiunto un accordo su una pausa delle ostilità dopo 15 mesi di assedio e bombardamenti a Gaza. Accogliamo l'accordo ma questa tregua deve diventare un cessate il fuoco definitivo.
Il Governo di Israele e Hamas hanno finalmente raggiunto un accordo su una pausa delle ostilità dopo 15 mesi di assedio e bombardamenti a Gaza. Accogliamo l'accordo ma questa tregua deve diventare un cessate il fuoco definitivo.
L’uso di armi esplosive a Gaza nel 2024 ha lasciato 15 bambini al giorno con disabilità potenzialmente permanenti, tra cui gravi lesioni agli arti e problemi all’udito. Gli attacchi contro ospedali e operatori rendono il supporto riabilitativo inaccessibile.
Nella prima settimana del nuovo anno scolastico ci sono stati 5 attacchi contro le scuole a Gaza. Gli attacchi alle scuole sono una grave violazione contro i bambini e compromettono il loro apprendimento.
Le conseguenze del terremoto di Haiti del 2010 e le continue violenze dei gruppi armati lasciano un’intera generazione di bambine e bambini nell'incertezza sul loro futuro, tra sfollamenti e carenza di Istruzione.
Quando fare l'iscrizione scolastica 2025-26? Come aiutare bambini e ragazzi nella scelta della scuola? Leggi l’articolo per tutte le informazioni su come come iscriversi, le scadenze e il supporto alle famiglie.
La scelta del percorso scolastico è un importante momento di crescita per bambini e ragazzi ed è fondamentale l’aiuto della famiglia. In questo articolo abbiamo raccolto 10 consigli su come fare orientamento scolastico.
La fine delle vacanze natalizie è ormai alle porte e riprendere il ritmo della scuola al rientro dalle vacanze richiede impegno e una giusta dose di energia. Ecco 3 attività da fare nelle scuole primarie per sostenere gli alunni per il nuovo anno in classe.
Il Servizio Civile Universale è un’occasione di formazione, di crescita personale e professionale per i giovani. Ma cosa significa davvero far parte dei progetti? Ce lo raccontano le nostre volontarie, leggi l’articolo per conoscere la loro esperienza.
Nel 2024, ogni minuto sono nati 35 bambini destinati a soffrire la fame, in aumento rispetto all’anno precedente. Nessun bambino dovrebbe preoccuparsi di quando sarà il suo prossimo pasto.
Nei Paesi in conflitto un bambino su 3 non frequenta la scuola. Bisogna garantire che le scuole non siano bersaglio di attacchi o utilizzate come basi militari. I bambini devono accedere all'istruzione indipendentemente da dove vivono.
Crisi climatiche e conflitti tra le cause principali degli aumenti dei casi di dengue, colera e mpox in tutto il mondo. Servono maggiori investimenti a livello globale per costruire sistemi sanitari forti.
A che punto sono le procedure per l'accertamento dell'età, la tutela volontaria e l'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati? Con UNHCR abbiamo presentato la mappatura per migliorare la protezione e il rispetto dei diritti dei minori stranieri non accompagnati.