Petizione spazi sicuri
Firma adesso!
Gli ultimi firmatari
- Chiara P.
- Elena Z.
- Stefania T.
- Doriana D.
- Silvana B.
- Martina V.
- Lida R.
- Giovanni D.
- Emanuela T.
- Maria M.

Chiediamo che il Parlamento stanzi le risorse economiche necessarie per restituire ai bambini gli spazi pubblici abbandonati e approvi con urgenza una legge sulla sicurezza scolastica.
Diciamo basta agli spazi abbandonati e pericolosi, ai parchi trascurati e rischiosi, al degrado che produce povertà educativa e compromette la crescita e il futuro dei più piccoli.
La povertà educativa ed economica in italia
L’Italia è un paese “vietato ai minori”. Mentre il numero dei bambini in povertà assoluta è triplicato negli ultimi 10 anni dal 3,7% al 12,5%, la spesa pubblica a loro destinata continua a rappresentare una quota marginale degli investimenti.
Dal nord al sud del Paese, ogni giorno i bambini sono costretti a frequentare spazi abbandonati dove giocare e scuole prive di qualsiasi manutenzione ed esposte a rischi. La nostra esperienza sui territori ci racconta della mancanza di scuole sicure e spazi a misura di bambino, pensati per loro e adatti ad assicurare protezione, dove sviluppare competenze e talenti necessari per far decollare il proprio futuro, da Palermo, a Napoli, Roma, Torino, fino a Udine. Questo spesso succede proprio nei territori più marginali, dove la possibilità di studiare e svolgere attività artistiche, culturali e ricreative in spazi sicuri e ecosostenibili può spezzare la spirale di povertà in cui tanti bambini vivono.
la nostra richiesta al parlamento
Per questo motivo, chiediamo urgentemente al Parlamento di assicurare a tutti i bambini, le bambine e gli adolescenti in Italia il diritto a spazi e scuole sicuri, accessibili, belli e sostenibili. Occorre che anche nei territori più marginali possano esserci opportunità per crescere, sperimentare, apprendere e costruirsi un futuro.
Cosa chiediamo in concreto con la tua firma
Chiediamo al Parlamento di:
1. Stanziare risorse economiche necessarie per restituire ai bambini gli spazi pubblici abbandonati.
Promuovere nella Legge di Bilancio lo stanziamento di risorse necessarie per il recupero ecosostenibile degli spazi pubblici abbandonati per restituirli a bambini, bambine e adolescenti.
Gli spazi pubblici abbandonati devono diventare luoghi sicuri, accessibili, belli e sostenibili, dove offrire attività sociali, culturali ed educative gratuite per bambini e adolescenti.
2. Adottare una legge sulla sicurezza scolastica
Adottare una legge sulla sicurezza scolastica, intesa come la combinazione degli elementi di sicurezza strutturale e antisismica, urbanistici, architettonici, ma anche di abitabilità, salubrità, comfort, assenza di barriere architettoniche e delle misure di prevenzione, protezione e soccorso in caso di emergenze naturali per assicurare protezione a tutti i bambini.