Petizione Afghanistan
Firma adesso!
Gli ultimi firmatari
- Giovanna L.
- silvia l.
- ILARIA P.
- Nicoletta M.
- Matilde A.
- Simone V.
- Rosalba C.
- Elena F.
- Ascanio M.
- Luca G.

Decenni di conflitto hanno significato per le bambine e i bambini afghani crescere conoscendo paura e sofferenza e ora il loro futuro appare ancora più disperato.
Una volta terminate le operazioni di evacuazione, l'attenzione dei media rischia di spostarsi e non possiamo permetterlo. Il tuo supporto è importante. Firma subito la petizione.
La metà dei bambini in Afghanistan ha urgente bisogno di sostegno umanitario: 1 su 16 muore prima del suo quinto compleanno e quest'anno in centinaia di migliaia sono stati costretti a fuggire dalle proprie case. E ora la situazione sta ulteriormente peggiorando.
Gli aiuti umanitari all'Afghanistan sono inadeguati e mai essenziali come adesso. Sempre più bambini stanno affrontando la fame estrema, senza riparo, cibo e cure mediche. Le famiglie sono costrette a fughe disperate per sopravvivere.
Cosa chiediamo in concreto con la tua firma
Chiediamo al Presidente del Consiglio Draghi di farsi portavoce presso i Leader del G20 delle seguenti istanze:
- aumentare gli aiuti umanitari e assicurare che raggiungano i bambini all'interno del territorio afghano, per dare loro l'aiuto di cui hanno disperato bisogno;
- sostenere i bambini e le famiglie in fuga dall'Afghanistan creando percorsi sicuri e legali per raggiungere paesi in cui possano accedere alla protezione e a percorsi di inclusione.
Firma subito la petizione!
Save the Children aiuta i bambini e le loro famiglie in Afghanistan da oltre 40 anni garantendo l'accesso ai servizi sanitari con le proprie cliniche mobili, lottando contro la malnutrizione infantile, supportando l'educazione di bambini e bambine e fornendo materiale scolastico, garantendo scuole sicure e formando gli insegnanti, fornendo protezione e riparo dalle violenze alle famiglie sfollate.
Non abbandoneremo i bambini e le persone del nostro staff sul campo, siamo pronti a fornire aiuti cruciali non appena sarà di nuovo possibile farlo.
Per salvare più vite, abbiamo urgente bisogno che l'Italia e la comunità internazionale agisca ora.
Per maggiori informazioni leggi gli articoli e le ultime notizie dal campo.