
Educazione Digitale
Accompagna i ragazzi nel mondo digitale. Scopri la nostra campagna sull'educazione digitale e scarica la guida per i genitori.
Sacha Myers / Save the Children
Garantiamo il diritto all'educazione
a tutti i bambini, senza discriminazioni
Il diritto all'educazione è la premessa fondamentale per lo sviluppo e per combattere povertà, emarginazione e sfruttamento. Lavoriamo per garantire questo diritto a bambine e bambini senza alcuna discriminazione.
Accompagna i ragazzi nel mondo digitale. Scopri la nostra campagna sull'educazione digitale e scarica la guida per i genitori.
Insieme al Movimento Giovani, la campagna sull’educazione sessuo-affettiva per una legge che inserisca l'educazione all'effettività e alla sessualità nei percorsi scolastici.
Educare i bambini alla lettura ha un impatto molto positivo sulla crescita. In estate, a casa o in vacanza, c’è molto più tempo per dedicarsi a questa attività. Ecco tutte le letture estive da proporre ai più piccoli.
Alla Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina, la nostra Direttrice Generale Daniela Fatarella sottolinea la necessità di investire nell’istruzione dei bambini. L’anno scorso, 576 strutture educative sono state danneggiate o distrutte in Ucraina.
Siete in cerca di libri consigliati per l'estate? Ecco una piccola guida per genitori con alcuni consigli di letture estive, per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni.
Nel Bilancio Sociale 2024 vi raccontiamo il nostro lavoro in Italia e nel mondo. Luoghi in cui abbiamo scelto di esserci e andare oltre l’indifferenza per i diritti dei bambini e delle bambine.
Riparte Arcipelago Educativo, il progetto con Fondazione Agnelli per contrastare il summer learning loss e le diseguaglianze educative che fino ad oggi ha coinvolto oltre 7.400 bambine, bambini e adolescenti in Italia.
Perché è importante fare i compiti delle vacanze? Scopri come fare i compiti delle vacanze estive in modo efficace, creativo e divertente. Idee pratiche per bambini, genitori e insegnanti per organizzarsi al meglio.
Il Sistema Integrato Zerosei in Italia: l’esperienza del progetto nazionale Il Buon Inizio
Oltre l'indifferenza: i diritti delle bambine e dei bambini non sono privilegi
Il Bilancio contabile della nostra Organizzazione al 31 dicembre 2024 sottoposto a revisione legale e redatto in conformità a quanto previsto dall’art. 13 del D. Lgs n. 117 del 2017.