Perché
La provincia di Yen Bai è una delle regioni più povere del Vietnam. Nonostante una serie di iniziative di sviluppo specifiche e alcune politiche progressiste, le minoranze etniche a Yen Bai sono rimaste svantaggiate in termini di sviluppo socioeconomico. Gli effetti del cambiamento climatico stanno ora minando seriamente i modelli di sussistenza delle minoranze etniche e aumentando la loro vulnerabilità, poiché il loro sostentamento dipende strettamente dalla silvicoltura. A causa della deforestazione già estesa, queste famiglie sono sempre più a rischio di sfollamento, migrazioni forzate e indigenza.
Che cosa
La nostra programmazione e il nostro lavoro di advocacy radicati sui diritti dell'infanzia comprendono tre pilastri: sostenere la fornitura di sostegno e servizi essenziali per aiutare bambine e bambini a sopravvivere, imparare ed essere protetti; rafforzare la capacità del governo e di altri attori di adempiere alle proprie responsabilità verso il rispetto dei diritti dell'infanzia; mobilitare la società civile, compresi bambine e bambini, affinché i governi siano responsabili di servizi accessibili e di qualità per minori.
Attività principali e alcuni risultati raggiunti
- Assegnazione di piccole sovvenzioni alle organizzazioni della società civile esperte in ambito di emancipazione dei giovani e delle minoranze etniche nell'area del progetto, sia dal punto di vista sociale che economico.
- Corsi di formazione per migliorare le capacità gestionali e finanziarie delle organizzazioni della società civile
- Selezione di 300 giovani appartenenti a minoranze etniche per la partecipazione a corsi di formazione professionale, competenze professionali e competenze di vita, compresa l'imprenditorialità,
- Sensibilizzazione su questioni sociali e di genere,
- Formazione dei giovani per aumentare le loro capacità di leadership e la loro partecipazione attiva allo sviluppo locale