Perché
I primi 1.000 giorni di vita di un bambino sono fondamentali per il suo sviluppo cognitivo e l’accesso ai servizi di educazione prescolare è fondamentale per garantire il suo pieno potenziale. Ancora oggi nel mondo sono troppi i bambini esclusi dalla scuola a causa di fattori quali la povertà, la malnutrizione, l’accesso ai servizi educativi e a quelli di salute. I bambini più esclusi dal sistema scolastico sono quelli nella fascia d’età 0-6, infatti in Malawi solo il 45% dei bambini accede alla scuola prescolare, mentre i bambini con disabilità sono ancora più marginalizzati con solo il 5% di iscritti alla scuola a livello nazionale. Infine, la maggior parte dei centri prescolari si trovano in aree urbane o semi-urbane, mentre l’80% della popolazione vive in zone rurali dove i servizi sono limitati.
Che Cosa
Lo scopo del progetto è quello di promuovere l’accesso equo alla scuola prescolare per garantire un’educazione e un passaggio senza difficoltà alla scuola primaria per tutte le bambine e ai bambini, in particolare quelli con bisogni speciali, disabilità, quelli provenienti da famiglie vulnerabili e quelli emarginati a causa di discriminazione di genere o stigmatizzati perché affetti da malattie come l’HIV/ AIDS. Questo intervento va oltra la creazione dell’accesso alla scuola, ma il nostro staff sul campo è impegnato a seguire i piccoli studenti per rafforzare la loro preparazione scolastica, stimolandoli con attività ludiche e di apprendimento, monitorando a fine anno i livelli i loro livelli di apprendimento.
Attività principali e alcuni risultati raggiunti
- Sono state condotte 10 sessioni di sensibilizzazione con i membri e i leaders di 23 comunità e con le istituzioni locali sull’importanza dell’educazione prescolare inclusiva.
- In collaborazione con le istituzioni locali abbiamo condotto delle sessioni di formazione a 40 insegnanti degli asili sull’educazione inclusiva, sugli approcci pedagogici da adottare e 90 insegnanti delle scuole primarie sulla transizione adeguata dei bambini dalla scuola prescolare alle elementari.
- Oltre 5.900 bambini frequentano i nostri centri prescolari, di cui 103 sono bambini con disabilità e bisogni speciali.
- 561 bambini hanno terminato il percorso di educazione prescolare e hanno partecipato ad una piccola cerimonia di diploma che è stata utile per la sensibilizzazione alle comunità sull’importanza dell’educazione prescolare.
*I dati qui pubblicati si riferiscono al periodo che va dall'inizio del progetto all'ultimo aggiornamento disponibile.