
Archivio pubblicazioni
Futuro in Partenza?
Il rapporto sull'impatto della povertà educativa sull'infanzia in Italia.Sconfiggere la povertà educativa in Europa
I bambini fronteggiano un rischio superiore di povertà o esclusione sociale rispetto agli adulti, e gli effetti della povertà possono durare per tutta la vita.VII Atlante dell'Infanzia (a Rischio)
Un estratto del VII Atlante dell'Infanzia (a Rischio) che da dicembre sarà in libreria grazie alla collaborazione con Treccani.(Non) tutti a mensa 2016
Un rapporto che fotografa la situazione del servizio di ristorazione scolastica in Italia.Fino all'ultimo bambino
Sono quasi 6 milioni, ogni anno, i bambini sotto i 5 anni che muoiono per malattie facilmente prevenibili e curabili e 60 milioni i minori tra 6-11 anni che non vanno a scuola, 58 milioni solo nei Paesi più poveri.Every Last Girl
Lanciato in occasione della Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze 2016, questo rapporto si sofferma sulle principali barriere che impediscono alle bambine e alle ragazze di accedere a servizi e opportunità nella loro vita.Forced to flee
Il numero dei rifugiati nel mondo è in costante crescita e da un'analisi emerge che lo Stato dei Rifugiati, se esistesse, sarebbe al ventunesimo posto per numero di abitanti.Putting children at the forefront
Il policy brief “Putting children at the forefront” sarà focalizzato proprio sulla tematica dei rifugiati e dei migranti per garantire un’efficace protezione alle migliaia di bambini in fuga da guerre, persecuzioni e povertà estrema.Economic Playgrounds 2016
Rapporto di Save the Children sull'Indice del benessere dei bambini