Archivio pubblicazioni
L'agenda del G8 per i diritti delle bambine e dei bambini del mondo
Malgrado la crisi finanziaria ed economica globale abbia avuto origine nei paesi più ricchi del mondo, sono i poveri, in particolare i bambini, che ne subiranno le conseguenze più aspre.I minori stranieri non accompagnati in Italia.
Accoglienza e prospettive di integrazione.La strada dei diritti
Rapporto finale del progetto realizzato da Save the Children insieme all'agenzia Codici di Milano, dal titolo "Recupero e inclusione dei minori di strada sfruttati e/o coinvolti in attività illegali.Obiettivi del Millennio: ancora molta strada da fare e poco tempo per raggiungerli
A metà strada verso il 2015: gli obiettivi di sviluppo del millennio sono raggiungibili?The Small Hands of Slavery
Nuove schiavitù: milioni di bambini ancora oggi vivono in condizioni disumane.Tsunami - Un anno dopo
Tsunami: a 1 anno dal terremoto-maremoto centinaia di migliaia di bambini fuori dall’incubo.Tsunami. Con gli occhi dei bambini
A 6 mesi dallo Tsunami Save the Children pubblica il rapporto sugli Interventi di Aiuto e Recupero in favore delle popolazioni colpite dal terremoto-maremotoConti killer - Killer bills Make Child Poverty History – abolish user fees
Il dossier di Save the Children prende in considerazione 24 stati africani, 20 dei quali impongono ticket sui servizi sanitari e chiede ai leader del G8 che intraprendano azioni affinché l’accesso alle cure sanitarie sia gratuito per tutti.We don’t do childhood poverty – we do large roads! - The EU, the Millennium Development Goals and Children
Un Rapporto di Save the Children che sottolinea come l’Unione Europea, il maggiore donatore al mondo, solo in pochissimi casi ha avviato politiche espressamente rivolte ai bambini nei Paesi in via di sviluppo.