
Per le bambine e i bambini indiani il Covid-19 ha avuto e sta avendo un impatto drammatico. Nel 2021 l’India è diventato, con oltre 300.000 vittime in pochi mesi, uno dei paesi più duramente colpiti dalla pandemia.
In un Paese che già contava 189 milioni di persone denutrite, migliaia sono stati costretti ad abbandonare la scuola e a trovare un lavoro, con il rischio di cadere vittime di forme di abuso, come il matrimonio precoce, il lavoro minorile e lo sfruttamento.
Save the Children è sul campo dal 2008 raggiungendo oltre 14 milioni di bambine e bambini, ma abbiamo bisogno del tuo aiuto per non fermarci.
Cosa sta accadendo in India oggi?
La pandemia ha inasprito lo stato di povertà e disoccupazione in cui già versava gran parte della popolazione indiana. Una crisi non solo economico-sanitaria, ma anche sociale: le aree rurali come il Kerala ed il Tamil Nadu, già duramente colpite dalla mancanza di infrastrutture scolastiche ed ospedaliere, si trovano ancora in estrema difficoltà.