
Emergenza fame
Con la campagna Emergenza Fame lanciamo un appello urgente per salvare centinaia di migliaia di bambini e di bambine a rischio malnutrizione. Sostieni la campagna.
Save the Children
Garantiamo le cure necessarie
a madri e bambini
Sviluppiamo progetti di nutrizione, prevenzione, assistenza materno-infantile e informazione per assicurare le cure necessarie a madri e bambini, per combattere la malnutrizione e assistere le donne e i neonati, affinché nessun bambino muoia per cause prevenibili.
Con la campagna Emergenza Fame lanciamo un appello urgente per salvare centinaia di migliaia di bambini e di bambine a rischio malnutrizione. Sostieni la campagna.
Uno spazio di confronto tra giovani e istituzioni con l’obiettivo di condividere proposte concrete e affrontare le sfide che riguardano i diritti dei bambini, delle bambine e degli adolescenti, in Italia e nel mondo.
I neopapà, come le neomamme, possono andare incontro allo sviluppo di sintomi depressivi. Come riconoscere la depressione post-partum paterna e quali sono i sintomi dei disturbi depressivi nei papà? Approfondiamo l’argomento grazie al contributo della nostra esperta.
Nasce il “Premio Save the Children per la ricerca”: promosso dal nostro nuovo “Polo Ricerche” per ampliare e diffondere le conoscenze sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia e nel mondo. Per ricercatori e ricercatrici under 35 anche un premio speciale.
I tagli agli aiuti umanitari stanno mettendo a rischio il nostro lavoro. Alcuni governi del mondo stanno tagliando i fondi per gli aiuti esteri da cui dipendono milioni di bambini che affrontano le sfide più difficili.
Il taglio degli aiuti esteri da parte di alcuni governi avrà un impatto devastante sui bambini, le cui necessità non sono mai state così alte. I tagli agli aiuti avranno conseguenze sui programmi di salute, nutrizione ed istruzione per milioni di bambini e bambine di tutto il mondo.
A causa del terremoto in Turchia di due anni fa, un bambino su 4 sfollato deve ancora tornare a casa, mentre l’accesso ai beni di prima necessità e ai servizi come l’istruzione rimane una sfida.
Dopo un anno di conflitto tra Hezbollah e Israele, che ha ucciso più di 4.000 persone in Libano e provato sfollamenti, oggi in Libano quasi un terzo dei bambini affronta livelli critici di fame.
Nascere e crescere a Milano nei primi mille giorni: una piccola guida per neogenitori
Guida per il sistema integrato 0-6 nel Comune di Bari