Volontariato per eventi

Desideri dedicare qualche ora del tuo tempo al volontariato ma non vuoi entrare a far parte del gruppo territoriale e/o aprirne uno nella tua città?
Non preoccuparti: è possibile fare volontariato con noi anche partecipando a un’attività specifica per un periodo di tempo determinato.
Chi sceglie di aderire in questa modalità è una persona che per motivi personali e/o lavorativi vuole dare una limitata disponibilità di tempo ma desidera comunque attivarsi al fianco dei bambini.
Potrai scegliere il tempo da dedicarci di volta in volta. L’importante per noi è solo essere seri nell’impegno preso!
Come partecipare alle attività
Guarda l’elenco delle iniziative disponibili o in partenza che trovi qui sotto: per ogni attività troverai tutte le informazioni (descrizione dell’evento, luogo e orari, requisiti e numero di volontari richiesti) e ti basterà compilare l’apposito form per segnare la tua disponibilità!
Per ogni attività è prevista una formazione inziale (di solito della durata di 2 ore o mezza giornata al massimo) che ti consentirà di avere tutti gli strumenti necessari per poter vivere al meglio la tua esperienza di volontariato!
Che aspetti? Scopri le iniziative in programma e iscriviti al form per segnare la tua disponibilità!
Anche una sola ora di volontariato che deciderai di donarci contribuirà a migliorare il futuro di tantissimi bambini in Italia e nel Mondo e sarà un modo per conoscerci e conoscere tante persone che vogliono impegnarsi come te!
Gli eventi in corso
Volontariato Estivo
Questa estate fai volontariato nei nostri centri e punti luce!
Cerchiamo volontari e volontarie che con il loro prezioso contributo possano aiutarci nell'organizzazione e svolgimento di tantissime attività per bambine e bambini!
Dove:
- ANCONA
- APRILIA
- BRINDISI
- L'AQUILA
- MARGHERA (VENEZIA)
- MILANO
- NAPOLI
- PALERMO
- ROMA
- ROSARNO
- SCALEA
- TORINO
In cosa consiste l'attività di volontariato:
I volontari e le volontarie supporteranno gli educatori nelle attività del centro come ad es. laboratori didattici, momenti sportivi, visite guidate e molto altro ancora.
Impegno richiesto: chiediamo una disponibilità di mezza giornata, 1 o 2 volte a settimana, o più, in base alle tue disponibilità, per almeno 2 mesi (questo per garantire lo svolgimento delle attività e anche la relazione con il bambino/a. Se sei disponibile, ma per meno tempo, scrivici comunque a volontariato@savethechildren.org: capiremo se possibile inserirti (attenzione: non è in ogni caso possibile inserire persone che possano svolgere meno di un mese di attività).
Come aderire: compila il form per dare la tua disponibilità!*
*Ti chiediamo di segnare la tua disponibilità nella città dove sei domiciliato poiché non sono previsti rimborsi per trasferte in altre città.
#InsiemePerGliSdg
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) promuove, insieme a FAO, Save the Children, Unione Europea, Ciheam Iamb, e Sdg Action Campaign, un’importante iniziativa per celebrare il WDF-2020 e sensibilizzare l’opinione pubblica sul lavoro della Cooperazione Italiana allo Sviluppo nel campo della sicurezza alimentare e della nutrizione.
Dove: Napoli
In quali città e quando cerchiamo volontari:
- NAPOLI, dal 24 al 27 maggio 2023
Orari: turno mattina o turno pomeriggio (gli orari varieranno in base alla città dell'evento).
Come aderire: compila il form per attivarti nella tappa di Napoli! Ti chiediamo di segnare la tua disponibilità nella città dove sei domiciliato poiché non sono previsti rimborsi per trasferte in altre città.
Chi cerchiamo: chi si candida per questa attività di volontariato è una persona interessata ai temi della cooperazione internazionale e dei Sustainable Development Goal’s e ha almeno mezza giornata di tempo disponibile.
Cerchiamo persone che siano estroverse e che sappiano comunicare con più registri e attivarsi in squadra, supportando gli altri volontari.
Attività: verrà presentata un’installazione interattiva che approfondirà gli Sustainable Development Goal’s collegati ai temi relativi ai sistemi alimentari, alla sicurezza alimentare e alla malnutrizione infantile.
I volontari darano il loro supporto nella gestione dell’installazione e guidando i visitatori.