Progetti e paesi
I paesi
I programmi dell'Adozione a Distanza sono attivi in Bolivia, El Salvador, Malawi, Mali, Egitto, Nepal, Filippine, Vietnam, Uganda e Myanmar.
Le aree tematiche
Cura e Sviluppo della Prima Infanzia
Nei nostri Centri per la Prima Infanzia coinvolgiamo i bambini in età prescolare in attività ludiche e educative stimolandone lo sviluppo cognitivo, psico-sociale e fisico. Promuoviamo programmi di alfabetizzazione e di formazione per gli insegnanti.
Educazione di Base
Il diritto all’Educazione è la premessa fondamentale per lo sviluppo dei bambini, e per avere strumenti validi per combattere povertà, emarginazione e sfruttamento. Promuoviamo un approccio didattico interattivo che mette al centro il bambino e le sue esigenze, facilitando la partecipazione alle lezioni e l’apprendimento. Coinvolgiamo gli insegnanti locali in corsi di formazione, interveniamo nella ristrutturazione di edifici scolastici per renderli ambienti sicuri, e promuoviamo programmi di alfabetizzazione innovativi.
Salute e Nutrizione
Garantiamo ai bambini controlli medici periodici e un’assistenza sanitaria continua, distribuiamo vitamine e micronutrienti e promuoviamo corrette pratiche igieniche e nutrizionali, responsabilizzando le comunità e i governi locali.
Sviluppo degli Adolescenti
Diamo supporto ai giovani nella fase di pubertà per sensibilizzarli su temi importanti come la prevenzione sessuale e la salute riproduttiva, e per aiutarli a sviluppare relazioni sociali e competenze utili per il loro futuro.
Salute Materno - Infantile
Garantiamo controlli periodici e assistenza medica alle future mamme, durante la gravidanza e il parto, e ai neonati fino al 36° mese di vita. Lavoriamo con i governi e le comunità locali per migliorare le condizioni di vita delle madri per far nascere e crescere sani e protetti i bambini.
Aderisci ora
Potrai migliorare la vita di un bambino e della comunità in cui vive, aiutandoci ad assicurare cure mediche, acqua potabile, cibo e istruzione.
Bastano 80 centesimi al giorno, il costo di un caffè.
oppure chiamaci al numero verde 800 98 88 16 (tutti i giorni dalle 9 alle 21).