
Pochi giorni dopo aver aderito al Sostegno a Distanza riceverai una bellissima sorpresa: la foto del bambino. Sarà un bimbo o una bimba? Vivrà in Asia, Africa o America Latina? Quanti anni avrà?
Potrai migliorare la vita di un bambino e della comunità in cui vive, aiutandoci ad assicurare cure mediche, acqua potabile, cibo e istruzione.
Bastano 80 centesimi al giorno, il costo di un caffè.
oppure chiamaci al numero verde 800 98 88 16
(tutti i giorni dalle 9 alle 21).
Scopri come è semplice, potrai attivarlo subito e scegliere di donare con domiciliazione bancaria o carta di credito.
oppure chiama il numero verde 800 98 88 16 (tutti i giorni dalle 9 alle 21).
L'Adozione a Distanza risponde ai bisogni primari dei bambini direttamente nel contesto in cui vivono. Lavoriamo per rendere le comunità e le popolazioni locali autonome nel portare avanti i nostri progetti per migliorare la salute, l'educazione e la protezione dei bambini.
In questo modo l'Adozione a Distanza crea un cambiamento che è sostenibile nel tempo e può spezzare il ciclo della povertà anche per le generazioni future. Scopri di più sull'Adozione a Distanza.
BLANDINA, MALAWI
“Sono tanto felice quando ricevo le lettere di Patrizia, la mia Sostenitrice, e non vedo l’ora di scriverle la mia risposta. A scuola mi impegno tanto.”
Avrai la possibilità di creare con il bambino un legame davvero unico che cambierà per sempre la sua vita. E anche la tua.
Scrivendo al bambino potrai raccontargli di te, della tua famiglia e dei tuoi sogni. Immagina l’emozione che proverà leggendo le tue parole. La stessa che proverai tu ogni volta che riceverai le sue letterine e i suoi disegni!
E vi sentirete vicini nonostante la distanza.
Potrai seguire la crescita del bambino che sostieni, scoprendo come il tuo contributo sta creando cambiamenti duraturi nella sua vita e in quella di tutta la sua comunità.
Sissi e francesco,
sostenitori da gennaio 2015
“Ricordo l’emozione di vedere la foto di Vang, la bimba vietnamita di 8 anni... e la gioia di mostrarla ai nostri genitori quasi fosse davvero la loro nipotina... Vang ci scrive raccontandoci della scuola, della sua famiglia e di quello che le piace fare.”