Volontari per l'educazione

Il progetto Volontari per l’Educazione ha l’obiettivo di intervenire per contrastare la dispersione scolastica e la perdita degli apprendimenti in bambini bambine ed adolescenti del primo ciclo di istruzione. Nel contribuire a garantire il diritto all’educazione e istruzione di qualità, il progetto supporta le scuole e tutta la comunità educante, prioritariamente nei territori carenti di servizi essenziali*, con attenzione alle fragilità presenti nelle isole, nelle aree montane, nelle aree interne e periferiche, nei processi di apprendimento e nella motivazione allo studio.
Il progetto prevede l'affiancamento individualizzato da parte di un volontario/a, di un/a studente/ssa o di un piccolo gruppo, attraverso dei tutoraggi online con focus tematico specifico, definito insieme al docente di riferimento, lo/a studente/essa e la sua famiglia.
Volontari per l’Educazione è un progetto che riesce a fornire a bambini, bambine e ragazzi un sostegno allo studio personalizzato, utilizzando le potenzialità dell’online.
La collaborazione con le scuole è il punto cardine del progetto. I volontari e le volontarie operano in rete con le famiglie e le scuole, e il loro impegno nell’affiancamento allo studio è costantemente supervisionato da una équipe centrale di educatori ed educatrici professionali.
Guarda il video con i risultati del progetto:
Attiva il sostegno per bambini, bambine e adolescenti
Per attivare il sostegno online sono previsti 3 semplici passi:
- Registrati sul portale “Volontari per l’Educazione”.
- Scarica il protocollo per la tua scuola/ente formativo o il protocollo ETSda siglare con Save the Children Italia. Nel documento, che dovrai compilare in alcune parti, troverai gli impegni reciproci. N.B.: il protocollo deve essere firmato in modo autografo e non in formato digitale, ritenuto non valido.
- Caricare il protocollo. Il portale è semplice e intuitivo, in caso di bisogno potrai richiedere assistenza direttamente al suo interno.
- Compila la scheda di iscrizione e la scheda attivazione per ogni studente per cui si richiede il tutoraggio online.
Il team di progetto, dopo aver approfondito gli obiettivi didattici/educativi condivisi con il docente/educatore di riferimento, procede con l’abbinamento studente-essa/volontario, facendo attenzione ai bisogni educativi dello studente/essa e alle attitudini del volontario. Si potrà quindi attivare il tutoraggio online richiesto!
Pre-iscriviti entro il 20 agosto 2025:
Che tipo di sostegno allo studio posso attivare? Quali sono gli obiettivi?
Quando posso richiedere i sostegni on line?
Quali sono gli impegni richiesti a scuole/enti-associazioni?
Se sono un genitore/tutore come posso attivare il tutoraggio?
Cosa posso fare se ho ancora dubbi o domande specifiche?