I diritti
Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze 2023
Per la Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze pubblichiamo il report: “Girls at the centre of the storm” in cui emerge che circa due terzi dei matrimoni infantili avvengono in regioni con rischi climatici superiori alla media.Ucraina: l’unione Europea estende la protezione ai rifugiati
Insieme ad altre 26 Organizzazioni umanitarie accogliamo la decisione dell'Unione Europea di prorogare di un altro anno la protezione temporanea per i rifugiati in fuga dalla guerra in Ucraina.I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'agenda 2030
Quanti e quali sono gli obiettivi sostenibili dell’Agenda 2030? Gli SDGs sono 17 e impegnano ogni Paese a seguire una strategia di sviluppo sostenibile in diversi ambiti per la pace, la prosperità, per le persone e per il pianeta entro il 2030.Minori migranti: proposte misure preoccupanti
Le misure “anti-immigrazione” all’esame oggi del Consiglio dei Ministri sono preoccupanti: è necessario che le procedure sull’accertamento dell’età non riducano le garanzie dei minorenni e che si assicuri un’accoglienza specifica.Crisi climatica: 6 giovani presentano il primo caso alla Corte Europea
Domani 6 bambini e giovani verranno ascoltati dalla Corte Europea dei diritti dell’uomo sul primo caso rivoluzionario sui cambiamenti climatici contro 32 paesi europei.Yemen: aiuti umanitari ridotti
In Yemen, gli aiuti umanitari sono stati ridotti di oltre il 60% in cinque anni mentre si stima che due terzi della popolazione, tra cui 11 milioni di bambini, avranno bisogno di protezione umanitaria.General comment n.26: diritti dell'infanzia e ambiente
Con l’adozione del General Comment n.26, il comitato ONU sancisce per la prima volta il diritto di bambini/e a un ambiente pulito. Ma cos’è il General Comment e come è stato adottato? Ne parliamo in questo articolo.Ius Soli, Ius Sanguinis, Ius Scholae e Ius Culturae: quali sono le differenze
Ius soli, sanguinis, scholae e culturae, sono importanti principi che regolano la cittadinanza di bambini e ragazzi. Ma cosa vogliono dire e quali sono le differenze?Child Atlas: i dati sulle disuguaglianze dei bambini nel mondo
Il mondo stenta a raggiungere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). In vista del summit di New York, lanciamo “Child Atlas”, la piattaforma che evidenzia i dati sulle disuguaglianze dei bambini nel mondo, e le richieste ai leader mondiali.I diritti dei bambini spiegati ai bambini
Come fare per spiegare i diritti dei bambini in parole semplici? Abbiamo creato un libricino sulla Carta dei diritti dei bambini per imparare i propri diritti in modo facile e divertente. Scarica gratuitamente la guida.Rientro a scuola: il nostro nuovo report "Il mondo in una classe"
L‘anno scolastico 2023 riprende all’insegna della crisi demografica e delle disuguaglianze di accesso alle offerte educative. Un approfondimento con il nostro nuovo report “Il mondo in una classe”.