
Home
Resta aggiornato sulla situazione
in Israele e nei Territori Palestinesi Occupati.
Da oltre 100 anni lottiamo per salvare
la vita delle bambine e dei bambini e garantire loro
un futuro a ogni costo.
o
cosa facciamo
"La mia vita non è cambiata in una notte, ma è stato un lungo percorso. Save the Children mi ha dato l’opportunità di cambiarla."
Sada, Nepal
da beneficiario a operatore nei nostri progetti
Grazie alle donazioni del 2022 abbiamo contribuito a supportare: 62paesi e48,8milioni di bambini e adolescenti
di cui 110.000 in Italia
di cui 110.000 in Italia
le nostre campagne
Qui Vivo
Con la Campagna QUI VIVO, vogliamo recuperare spazi pubblici educativi, di socialità, gioco e incontro. Perché tutti i bambini devono avere posti sicuri in cui crescere.Emergenza fame
Con la campagna Emergenza Fame lanciamo un appello urgente per salvare centinaia di migliaia di bambini e di bambine a rischio malnutrizione. Sostieni la campagna.Stop alla guerra sui bambini
Diciamo basta alla guerra sui bambini. Bambini come quelli che conosciamo e amiamo, vengono bombardati, colpiti, affamati, violentati. Unisciti a noi nel chiedere che tutto questo si fermi ora.Lo hai mai fatto?
Il Movimento Giovani per Save the Children lancia la sua campagna contro la violenza di genere online tra adolescenti. Unisciti all’iniziativa delle ragazze e dei ragazzi.
cosa stiamo facendo ora
A Gaza è disastro umanitario
Il disastro umanitario di Gaza, in cui oltre un milione di bambini rischiano di essere uccisi, è aggravato dalla scarsità di acqua potabile e dall’impatto della crisi climatica. Cessare il fuoco è l’unico modo per mettere in sicurezza i bambini.Per un milione di bambini a Gaza non c’è alcun posto sicuro
Dopo l'inizio delle operazioni militari di terra a Khan Younis, domenica, l'intera popolazione infantile di Gaza, è rimasta senza un posto sicuro dove andare: oltre un milione di bambini a Gaza rischiano di essere uccisi.Rottura della tregua a Gaza
Dalla rottura della tregua a Gaza questa mattina, ci sono stati 32 morti e decine di feriti, tra cui bambini. Il mancato prolungamento della tregua rappresenta una condanna a morte per i bambini mentre riprendono i bombardamenti sulla Striscia.Il gioco inclusivo per i bambini con disabilità
Il gioco è essenziale per la crescita di ogni bambino e così anche di tutti i bambini con disabilità. Per la Giornata internazionale delle persone con disabilità 2023 parliamo dell’importanza del gioco inclusivo e del progetto “Gioco al centro”.Scuola: poco più di un bambino su due ha accesso al servizio mensa
La nostra recente analisi, presentata oggi alla Camera dei Deputati, sottolinea che in Italia poco più un bambino su due ha accesso al servizio mensa a scuola e solo il 40% al tempo pieno, con differenze territoriali rilevanti.PNRR e mense scolastiche: un servizio per ridurre le disuguaglianze
Nelle scuole italiane il servizio mensa è essenziale per garantire uguali opportunità di apprendimento e salute. Assicura ai bambini il consumo di un pasto sano al giorno. Ma quali sono gli investimenti del PNRR per la scuola e perché sono importanti?COP28: a causa degli eventi climatici estremi 27 milioni di bambini soffrono la fame
In vista della COP28, ricordiamo che la priorità dei leader globali deve essere il futuro dei bambini: senza affrontare la crisi climatica, la crisi alimentare globale non potrà che peggiorare.Orfani di femminicidio: il nostro intervento al fianco loro e delle famiglie affidatarie
Per supportare gli orfani di femminicidio sono fondamentali interventi integrati e trasversali. Noi siamo al loro fianco attraverso il progetto RESPIRO.
puoi fidarti

Livio, sostenitore dal 2016
“Poter aiutare i bambini grazie a voi non mi fa ammalare di 'indifferenza'. La mia fiducia è ben riposta.”